Mondi digitali. Le piattaforme social non sono in grado di rimuovere il vuoto narrativo attuale. Postare, mettere like, condividere amplifica il disincanto senza generare empatia e vicinanza
Archivio articoli per il tag: Social media - pagina 2
La reputazione è come il vento
Il farmaco contro i giudizi altrui
Nessuno mi può giudicare soprattutto se non sa di cosa parla
Nell'era digitale ciò che gli altri pensano di noi è diventato una valuta sociale. Ogni piccolo errore può tuttavia trasformarsi in un'accusa che non lascia scampo
Musk e Zuckerberg: social media al collasso
Bisogna ammettere che la retorica della facilità ha avuto successo, abbiamo languito nell’illusione di un reale miglioramento delle nostre vite e ora ci stiamo svegliando da un sogno durato per tutto l’inizio del nuovo Millennio
I maschi di domani
Gli influencer che hanno successo su YouTube e sui social network diventano figure di riferimento per i bambini e gli adolescenti. Anche se spesso propongono un modello di mascolinità misogina e violenta
Così i social ci rubano la memoria
La conservano e la manipolano secondo logiche che ci sfuggono. Così i ricordi non sono più solo nostri E in fondo basta scordarsi di fare un backup
Le identità bugiarde ai tempi dei social
La proliferazione dei profili. La rappresentazione pubblica di noi stessi ci permette di partecipare allo spettacolo della vita cercando l'inquadratura giusta e calibrando i contenuti sui network
Appena nati e già online
Postando foto dei figli consegniamo i loro dati alle piattaforme Che uso ne faranno?
Cara figlia, ti amo e dunque ti posto
Quando sarai grande te lo spiegherò Ci sono follower che mi rimproverano “La tua bambina non può darti il consenso!
Caro papà, hai fatto male a darmi in pasto ai bulli
Condividere foto dei propri figli sulle piattaforme social è una pratica quotidiana per molti genitori Ma il Web non dimentica nulla e non tutti sono consapevoli dell’uso che può venir fatto dei dati