La vittoria di Biden alle primarie del 3marzo ha segnato un momento chiave nella corsa democratica alla nomination, che vedrà un altro momento decisivo il 10. Perché l’elettorato «black» è più moderato di quello che si pensa
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 10
Così la passione per il futuro è rimasta schiacciata dalla paura
Nel nuovo secolo lo sconforto ha sostituito la speranza nel progresso. L’unico possibile futuro della tradizione politica della sinistra progressista è di tornare a essere un partito del futuro.
La sinistra salvata dalle donne
Il neoliberismo progressista ha tradito gli operai. Il populismo reazionario è in seria ascesa. L’alternativa? Puntare su un nuovo femminismo. Antirazzista, ecologista, solidale
L’ossessione del comando
Nasce un partito democristiano nella centralità geografica, radicale nel metodo e nel carattere, futurista nella retorica
Quei leader di sinistra che hanno dimenticato la fatica dei lavoratori
Milioni di voti perduti anche per la scarsa credibilità dei dirigenti
I deboli senza sinistra
I deboli senza sinistra
L’errore più grave della sinistra: ha dimenticato i «penultimi»
Il saggio di Federico Rampini (Mondadori) sul perché questa parte politica ha perso il popolo
Come si ricostruisce il Pd. Quello che le primarie non dicono
Partito democratico. Ai gazebo c’è stato un duplice movimento: la smobilitazione di una fetta di elettori legati al sistema Renzi e l’afflusso di ex elettori Pd che hanno visto l’occasione di un segnale. L’intero statuto avrebbe bisogno di una radicale riscrittura. Per fare tutto ciò occorre un vero congresso, o qualcosa di simile: quello che il voto del 3 marzo non è stato
La virtù oltre la sconfitta
Il voto a sinistra
Bernie Sanders e la sinistra che torna a parlare di lavoro e di tasse ai ricchi
Trattare l’occupazione in quanto diritto che deve essere garantito dallo Stato – come postula la nostra Costituzione – è qualcosa di radicalmente diverso dall’atteggiamento presupposto dalla visione paternalistica che si concentra sull’elargizione di benefici monetari al popolo