• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 26

Home / Scuola
12.03201530 Dicembre 2015

Gli standard europei che la nostra scuola non sa raggiungere

Di Lorenzo Bini SmaghiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Scuola

Per essere davvero «buona», la scuola italiana richiede profondi cambiamenti, alcuni dei quali riguardano l’organizzazione e la struttura del ciclo scolastico che non sono considerati nell’attuale progetto di riforma.

00
Leggi tutto
08.0320154 Gennaio 2016

Dalla privatizzazione strisciante alla “scuola fai da te”

Di Antonia SaniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scuola, Società

La pericolosa deriva della scuola

00
Leggi tutto
06.0320154 Gennaio 2016

La prova di maturità sulle lingue classiche va rivoluzionata

Di Maurizio BettiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola, Società

Guardando all’inglese Quelle inutili anzi dannose traduzioni greche e latine

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Altro che rivoluzione informatica! Le scuole digitali sono 38 su 8.519

Di Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Rete, Scuola

Dal «Libro e tastiera» di Luigi Berlinguer alle tre «I» di Berlusconi, solo slogan a ripetizione

00
Leggi tutto
17.01201521 Gennaio 2016

Il tramonto del corsivo

Di Vittorio SabadinIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

In Finlandia abolito dalle scuole: non serve per il pc
Gli studiosi: un errore, cambia il modo di pensare

00
Leggi tutto
27.12201426 Gennaio 2016

Questa scuola non sa scrivere.

Di Francesco Dell’OroIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Scuola, Società

Anche il sistema educativo soffre dello scarto fra titoli formali e competenze. E così, parlando di riforme, viene da dire: aboliamo il tema in classe e cambiamo il meccanismo dei voti

00
Leggi tutto
20.1220143 Febbraio 2016

Non abbandoniamo quelle lettere che danno forma ai nostri pensieri

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Scuola

Se la penna scomparirà dai banchi di scuola

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Elogio dello Zero il volto nichilista della matematica

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Dall’arte alla fisica, il valore “esistenziale” dei numeri

00
Leggi tutto
22.11201411 Agosto 2016

Quei bambini abbandonati dallo Stato italiano

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Scuola, Società

L’incapacità della scuola — per il modo in cui è organizzata, per le risorse su cui può contare — a contrastare le disuguaglianze sociali di partenza.

00
Leggi tutto
15.1120142 Giugno 2017

Processo alla scuola. Per l’accusa Andrea Ichino, difensore Umberto Eco

Di Vera SchiavazziIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Senza cultura umanistica perdiamo la memoria e viviamo concentrati sul presente
Dobbiamo scegliere: è più utile studiare i mitocondri oppure l’aoristo passivo?
Il liceo classico? Assolviamolo ma va riformato

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy