Natura, scienza, religioni, psichedelia: una lunga intervista a Michael Pollan, in occasione dell’uscita del suo nuovo Piante che cambiano la mente.
Archivio articoli per il tag: Scienza - pagina 10
A che punto siamo con la fusione nucleare
Da decenni gli scienziati cercano di produrre energia sfruttando la reazione che alimenta le stelle. Ora alcune aziende private promettono di riuscirci entro il 2030
Parliamo di scienza e non di verità
Discussioni. Lo scetticismo nei confronti della tecnica si manifesta sempre più diffusamente. Per contrastarlo, meglio fare riferimento alle categorie di affidabilità, riproducibilità e coerenza interna
Leggere per smarrirsi dalla retta via
L’arte risponde soltanto al principio di indeterminazione.
Se l’esperimento è infame e razzista
Scienza criminale. A Tuskegee, centinaia di afroamericani analfabeti non furono curati dalla sifilide per 40 anni per studiare l’evoluzione della malattia. Uno scandalo con conseguenze attuali
Scienziati che sbagliano
Frodi, omissioni, bugie o errori dei ricercatori: in che modo la scienza può e deve reagire ai casi più gravi.
L’utile stranezza della quantistica
Il Nobel per la Fisica quest’anno è stato assegnato a studiosi che hanno affrontato problemi teorici, dalla cui soluzione è scaturito un nuovo campo di applicazioni tecnologiche. Un esempio di quanto sia importante la ricerca pura
Decifrare le domande della natura
Cumrun Vafa. Dalla supersimmetria alla teoria delle stringhe, un avvincente viaggio attraverso le ultime sfide scientifiche
I madornali errori della ricerca sull’Alzheimer
Per anni industrie ed enti pubblici hanno finanziato quasi solo ricerche sulle amiloidi con risultati nulli
Allucinazioni vegetali
A metà tra studio e reportage, Michael Pollan indaga su come oppio, caffeina e mescalina ci cambiano la vita