Navarra (Cmcc): gli uragani sull’isola e sulla Calabria
Archivio articoli per autore, di: caprara - pagina 1
Gli «asili» dove nascono le stelle
Leonardo Testi racconta com'è stata realizzata la prima mappa di 90 galassie
Ecco il muone: può aprire la strada alla nuova fisica
L’anomalia di una particella entusiasma gli scienziati ma fa moltiplicare gli inviti alla cautela. Parla Graziano Venanzoni, l’italiano che guida i ricercatori a Chicago
Il virus dell’Africa
Finora nel continente più povero Covid-19 non ha prodotto gli effetti devastanti che si temevano, anche per l’età giovane della popolazione e la sua minore mobilità. Rischia però di essere molto pesante l’impatto economico. Quanto alle ricadute politiche, il lockdown potrebbe favorire i governi autoritari che amano limitare i diritti dei cittadini. Oppure provocare rivolte popolari capaci di destabilizzare i regimi di tendenza illiberale
Il mistero della freccia del tempo
Nuove sfide nella terra di nessuno Cosa c’è tra la teoria della relatività e la meccanica quantistica?
«Ho visto i fili nascosti del cosmo»
Fabrizio Nicastro guida la missione che ha trovato la materia mancante
Il mistero dell’Universo più veloce del previsto
I nuovi dati sull’espansione del Cosmo calcolati dagli scienziati grazie a Hubble
Abbiamo tolto il buio alla notte
Cresce ogni anno l’impatto della luce artificiale Un eccesso che influisce sui ritmi vitali di uomini, animali e flora del Pianeta
Materia oscura, segnali dal lato invisibile dell’universo
I dati raccolti, dal 2011 a oggi, dal «cacciatore di materia oscura» Ams. Una rivoluzione per gli scienziati: «Mai nulla di simile»
Il mito fragile di Tutankhamon
Il faraone svelato dall’autopsia virtuale Denti sporgenti e piede deforme, nato da un fratello e una sorella
- 1
- 2