Bassetti oggi all’Onu: un progetto di dialogo con ispanici, nipponici e indiani per un mondo interconnesso
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 68
Sui binari un investimento di sola andata
In quali infrastrutture di trasporto è opportuno investire? L’evoluzione delle tecnologie suggerisce di evitare di spendere fiumi di denaro pubblico in grandi opere ferroviarie. Perché il futuro è della strada, spiega Marco Ponti in questo estratto dal suo ultimo libro.
Replicanti troppo umani
Blade runner 2049 immagina il capitalismo post-umano. Ma affronta questioni cruciali in modo falso e conservatore
II peggio deve venire
Trump e la decostruzione dell’America
Effetto domino nel cuore d’Europa
Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Catalogna. La paura della balcanizzazione che paralizza l’Unione europea
Vi spiego il futuro inevitabile
Il domani secondo il guru Kevin Kelly: più realtà virtuale, rinascita del lavoro e Internet come grande mente globale Dalla fine della privacy al tramonto dei social
Il calcolo rischioso
«Il mondo dovrebbe assistere alla ripresa della corsa iraniana all’atomica e alla proliferazione nucleare in Medio Oriente, senza escludere una guerra tra Iran e Israele o tra Iran e Arabia Saudita con probabile coinvolgimento americano in entrambi i casi. Si apre un conto alla rovescia ad altissimo rischio. E questo mentre è già aperto un braccio di ferro nucleare tra gli Stati Uniti e la Corea del Nord»
Umani&Macchine
Si avvicina il momento in cui evolveremo insieme
2050, l’Europa si spopola
Troppi anziani: senza i migranti il continente andrà incontro al collasso demografico. E i flussi più consistenti verso l'Europa devono ancora cominciare
Un’escalation emotiva che complica la mediazione
Ognuno ha tracciato la sua linea rossa: se non retrocede il governo spagnolo deve farlo quello catalano