Futuro Lo scrittore Ian McDonald confronta le sfide di fiction e ricerca
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 63
«È l’umanesimo il disastro dei disastri» La sfida di Ghosh
Per l’autore indiano la temperatura in aumento è la peggior minaccia. La causa? L’esserci messi al centro di tutto
La profezia di Stiglitz: un’Europa trumpizzata
A Washington c’è un «protofascista», Pechino pensa solo al suo profitto e Bruxelles è incapace di reagire. Per il premio Nobel il futuro è nero. Spiragli? «La solita Scandinavia»
Il populismo senza popolo al potere
Disordine nuovo. È il prodotto della fine di tutte le precedenti aggregazioni socio-politiche. Non ci sono più il «popolo di sinistra», né il «popolo padano», né più quello del «vaffa»
Lib-pop: il piano gialloverde
Un grave equivoco circola in Europa: si pensa che in Italia stia nascendo un inedito governo populista. In realtà la Lega è già stata al governo con Berlusconi, ma sono soprattutto le scelte economiche a dare l’impronta al programma del governo gialloverde.
Un’altra idea di proprietà: così si riforma il capitalismo
Nell’era dell’economia digitale, il capitalismo nel quale abbiamo vissuto fin qui è arrivato probabilmente al capolinea
Ci rivediamo tra cent’anni
I viaggi nel tempo affascinano da secoli l’immaginazione umana suggerendo percorsi circolari attraverso la curvatura dello spazio-tempo
Da «America first» ad «America da sola»
L’unilateralismo aggressivo di Trump non trova sponde in Europa, ma arginarlo non sarà semplice
L’aiuto alla metamorfosi demografica
La popolazione invecchia ed è centrale il ruolo del personale, spesso straniero, nelle nostre famiglie
Dalle Coree il mirino di Trump si sposta sull’Iran
Medio Oriente. La dichiarazione di Panmunjom circa un trattato di pace tra le due Coree da firmarsi entro la fine dell’anno, fa cadere l’ultima frontiera della Guerra fredda, quella sul 38° parallelo che divide in due la penisola coreana. Che cosa resta dell’Asse del male di George W. Bush? Soltanto la Repubblica islamica dell’Iran