Ma insomma, Trump e Musk hanno un piano sì o no?
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 5
Il futuro dei femminismi passa dal confronto, non dall’esclusione
Dagli anni Sessanta ad oggi, i femminismi sono cambiati, incoraggiando il confronto e il dibattito interno ed esterno. Oggi questo insegnamento è più importante che mai, non solo per i movimenti femministi, ma per l’epoca in cui ci troviamo a vivere.
Ma che cazzo sta succedendo in America? (Terza parte)
Quando l’uomo delle uova non vedrà sul suo conto corrente la pensione che riceve il quarto mercoledì di ogni mese, o, se non ha un conto in banca e andrà all’ufficio locale solo per scoprire che quell’ufficio non c’è più, forse allora scenderà davvero in piazza
Se l’allargamento è un piano inclinato
Le sfide dell’Europa. Sylvie Goulard esamina l’ipotesi di ampliamento dell’Unione europea che presuppone un radicale ridisegno delle regole di governance pena l’ingovernabilità e l’indebolimento dell’istituzione
Europa a più cerchi uniti dalla confederazione
La Ue che verrà. Dato che la soluzione federale non può funzionare, Sergio Fabbrini ipotizza un progetto con Stati membri, Candidati e Vicini all’Unione, che condividano un Patto fatto di valori, fini e strumenti
Capitalisti su Marte
Con il sostegno della Casa Bianca, Elon Musk è convinto di poter conquistare Marte. Ma le sue idee sulle colonie spaziali aprono scenari inquietanti
Andiamo a scuola. Di futuro
Il destino dei nostri figli è globale, anziché privilegiare i localismi apriamoli al mondo
Centouno anni senza Lenin
Oggi il comunismo è inefficace. Forse per uscire dal vicolo cieco del meditare sulla debolezza della sinistra dobbiamo cambiare terreno e concentrarci sul capitalismo
Il futuro della sinistra
Il fronte progressista in Europa non se la passa tanto bene. I politologi Maurizio Ferrera e Marc Lazar affrontano diagnosi e propongono rimedi: partire dalla lotta per la giustizia sociale e per l’ eguaglianza (che non è egualitarismo); rispondere all’ esigenza di sicurezza fisica, sociale ed economica; tutelare parità di genere e diversità; allargare la partecipazione democratica; proteggere da crisi climatica, pandemie, guerre (intanto)
Expo City In primavera saranno dieci anni dall’Esposizione di Milano
Ecco che cosa succede nell’area: l’Albero della Vita, simbolo dell’evento, si presenta arrugginito, ma il resto è un cantiere. Con edifici già in funzione e grandi ambizioni. Benvenuti a Mind, Silicon Valley d’Europa