• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 39

Home / Scenari
03.1020203 Ottobre 2020

Stati Uniti: in attesa del colpo di stato

Di Alessandro CarreraIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Scenari

Verso le elezioni 

00
Leggi tutto
03.1020203 Ottobre 2020

Il coraggio dell’utopia

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Italia, Scenari, Tecnologia

Il progresso tecnologico ha assunto ritmi intensi che producono vantaggi nella vita delle persone in tutto il mondo. Purtroppo il nostro Paese, dopo lo sviluppo accelerato del dopoguerra, vive dal 1995 una fase di declino. Ci sono però anche motivi di speranza

00
Leggi tutto
27.09202027 Settembre 2020

La serietà italiana che ora il mondo prende a esempio

Di Walter RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Italia, Scenari, Società

Una buona strategia anti-Covid. 

00
Leggi tutto
19.09202019 Settembre 2020

Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anni

Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Italia, Scenari, Società

I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.

00
Leggi tutto
12.09202012 Settembre 2020

Merkel, Putin e la guerra del gasdotto

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Scenari, Società

I giochi pericolosi di Usa, Germania e Russia

00
Leggi tutto
12.09202012 Settembre 2020

Didattica del virus

Di Rocco RonchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Scuola

Provare a pensare il Covid come occasione

00
Leggi tutto
12.09202012 Settembre 2020

Andiamo via dalle città invivibili per riappropriarci dell’Italia intera

Di Giovanni CarrosioIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Il lockdown ha portato a riscoprire una società incentrata sulla casa. E a rivalutare le potenzialità di zone trascurate. Perché un modello urbanistico equilibrato permette di abitare dove si vuole

00
Leggi tutto
29.08202029 Agosto 2020

 Promemoria per governanti e cittadini

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

C'è tanto da lavorare.

00
Leggi tutto
29.08202029 Agosto 2020

Scelte qualificate di Stati e privati

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari

La neutralità non esiste

00
Leggi tutto
29.08202029 Agosto 2020

Bisogna rincorrere il Leviatano per addomesticarlo

Di Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica, Recensione, Scenari

Lo Stato moderno serve a garantire la sicurezza dei cittadini, ma ha un’innata propensione dispotica. Secondo Daron Acemoglu e James Robinson solo una società civile che tenga testa all’apparato coercitivo può assicurare a un Paese libertà e benessere. Non è il caso della Cina, per esempio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 72

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La Russia in Estonia: l’invasione del 2028

I monarchici d’America e i rivali amici

Lo scopo del carcere è restituire alla società dei buoni cittadini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy