07.1020197 Ottobre 2019 Un manifesto critico contro pigrizia e stupiditàDi Oliviero Ponte Di PinoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Saggio Oggi la necessità di intelligenza critica e di spirito critico è “uno slogan educativo, ma le ricompense per non usare l'intelligenza sono abbondanti e immediate”
19.09201919 Settembre 2019 La verità è che non gli piaci abbastanzaDi Irene SoaveIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Saggio “Fare la preziosa”. Le mappe dell’amore
14.09201914 Settembre 2019 Uomini e topi per sempre unitiDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Prolifici, vagabondi, adattabili a ogni cambiamento, i ratti ci affiancano e sfidano nella catena evolutiva
07.0920197 Settembre 2019 Accidia, la signora del secolo digitaleDi Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Non un vizio d’altri tempi. Il nichilismo è il suo figlio maledetto
06.0920196 Settembre 2019 Fratello polpo sorella piovraDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Intelligenti, mutevoli, curiosi. I cefalopodi più famosi di tutti i mari sono insospettabilmente simili a noi
31.08201931 Agosto 2019 Le metamorfosi dell’asinoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Utile, fidato. Ma anche sessualmente potente. I tanti volti simbolici dell'equino amato da Apuleio e Shakespeare.
24.08201924 Agosto 2019 Da icona sexy a Teddy BearDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Venerato anche per la sua carica erotica, si è trasformato prima in zimbello e poi in peluche. La parabola dell’orso
17.08201917 Agosto 2019 Quello che i corvi ci diconoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Saggio Considerati per lo più detestabili, da Primo Levi a Hitchcock, sono intelligenti, curiosi e onnivori come gli uomini. E come noi sanno anche “parlare”
09.0820199 Agosto 2019 Le metamorfosi dell’asinoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Utile, fidato. Ma anche sessualmente potente. I tanti volti simbolici dell'equino amato da Apuleio e Shakespeare.
02.0820192 Agosto 2019 Pane e salameDi Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio Il maiale è un totem culturale ambivalente: simbolo di fertilità (il salvadanaio) e di brutalità; immolato dagli Egizi, bandito da ebraismo e islam.