• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ricerca - pagina 5

Home / Ricerca
20.03202121 Marzo 2021

L’università italiana continua a non premiare la ricerca

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Società, Università

L’unico modo per migliorare le università italiane è premiare chi fa la ricerca migliore. Ma quota premiale e tre Vqr non hanno reso più selettiva l’assegnazione dei fondi pubblici agli atenei. Dovremmo prendere esempio dal sistema del Regno Unito.

00
Leggi tutto
14.03202114 Marzo 2021

La ritirata della democrazia nel mondo, solo una persona su cinque vive in libertà

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Ricerca, Società

Secondo il rapporto di Freedom House la pandemia ha favorito i regimi autoritari. I passi indietro dell’India. Gli Stati Uniti perdono posizioni

00
Leggi tutto
05.0320215 Marzo 2021

Tutela della salute o dell’economia? Italiani confusi

Di Daniele ChecchiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Ricerca, Salute, Società

La pandemia costringe i governi a decisioni che devono bilanciare la salute pubblica con la salvaguardia dell’economia. Ma i cittadini hanno le idee chiare sulla questione? Un’indagine Inps registra una sostanziale incoerenza in metà delle risposte.

00
Leggi tutto
27.02202127 Febbraio 2021

Lockdown, quali alternative? Confronto Italia-Europa su morti, chiusure, Pil

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Ricerca, Società

A un anno dall’inizio dell’epidemia, tutti i numeri che bocciano il nostro Paese. Ecco il costo dei ritardi nelle decisioni politiche

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Il virus della disuguaglianza. Parte prima

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricerca, Società

Ridotta dagli economisti a uno dei tanti “fallimenti del mercato”, la disuguaglianza è il problema più grave delle nostre società : provoca l’aumento de problemi sanitari e sociali, alimenta razzismo e violenza, impedisce la mobilità sociale e contribuisce ad abbassare il livello di istruzione e il benessere.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Uso politico del Covid, caso Navalny e democrazie illiberali: la minaccia per l’Europa viene da Est

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Ricerca, Società

A 30 anni dalla fine dell’Urss, gli ex Paesi comunisti ora nella Ue minano la democrazia: lo dimostrano l’uso politico del Covid e la repressione del dissenso sul modello Putin. Un pericolo per tutti

10
Leggi tutto
23.01202123 Gennaio 2021

Bill Gates, Jeff Bezos e George Soros: filantropi o predatori? L’altra faccia dei miliardari

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Filantropia, Ricerca, Società

Crescono le donazioni dei super-ricchi per finanziare iniziative sociali e sanitarie, ma la beneficenza è diventata anche un affare che di nobile ha molto poco

10
Leggi tutto
05.1220205 Dicembre 2020

Alluvioni e frane: 226 morti in 20 anni, ma le Regioni non spendono i fondi per la messa in sicurezza

Di Domenico AffinitoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Ricerca

226 morti in 20 anni. In cassa ci sono 11 miliardi: dal 2015 ne abbiamo spesi solo 2,9, ma l’emergenza ce ne costa 3,5 all’anno

00
Leggi tutto
22.02202023 Febbraio 2020

Chi ha paura della conoscenza

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Potere, Ricerca, Società

Diritto Alla Ricerca.  Omicidi, sparizioni forzate, detenzioni arbitrarie, repressione poliziesca e taglio dei finanziamenti. Sono molti i modi in cui accademici e studenti, in tutto il mondo, finiscono nel mirino di autorità statali e gruppi di potere. Radiografia di un pericolo globale

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

All’indomani della bomba: terrorismo e percezione del benessere in Europa

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Terrorismo

La letteratura mostra come gli attentati terroristici influenzino, tra molte altre cose, la nostra percezione del rischio e, di conseguenza, la nostra disponibilità a barattare la sicurezza con la libertà

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy