• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 7

Home / Religione
31.03202431 Marzo 2024

Con Giona sulla soglia in attesa dell’ultimo passo di Dio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

 Nel ventre della parola/7 - Il vero profeta parla alla gente, non ai potenti. E tutta Ninive si converte

00
Leggi tutto
31.03202431 Marzo 2024

Saman e i diritti universali

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Etnia, Religione, Società

Stato di diritto e comunità etniche o religiose

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

Comunità libera di profeti rinati. Le risurrezioni nostre e di Giona

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

 Nel ventre della parola/6 - Dopo il “no” del profeta e il silenzio, riprende la sua storia con Dio

00
Leggi tutto
23.03202423 Marzo 2024

Lutero e l’Islam, pregiudizi e dialogo

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

Questione turca. Il protestante scrisse contro l’incubo musulmano in Europa, ma nel libro di Paolo Ricca si va oltre: con l’autocritica dei cristiani, le diffidenze frutto di contingenze, lo scontro tra civiltà e, forse, un cambio di prospettiva

00
Leggi tutto
22.03202422 Marzo 2024

Troppe coincidenze sì, Dio esiste

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Religione, Saggio

Michel-Yves Bolloré (fratello del magnate Vincent) e Olivier Bonnassies hanno messo insieme gli argomenti razionali e scientifici per dimostrare l’inevitabilità di un ente creatore: ne è nato un libro che in Francia è un fenomeno editoriale

00
Leggi tutto
17.03202417 Marzo 2024

Con Giona la verità più profonda che ci spiega le sventure e ci salva

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

Nel ventre della parola/5 - Comprendere ciò che Dio fa per noi e imparare di nuovo a pregare

00
Leggi tutto
10.03202410 Marzo 2024

In un rifugio materno ci si salva e si impara la preghiera

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

Nel ventre della parola/4 - Il grande pesce ci fa compiere l'esperienza di tornare piccoli come un feto

00
Leggi tutto
02.0320242 Marzo 2024

La crisi di Giona: quando un «no» è solo un «sì» detto diversamente

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione

Nel ventre della parola/2 - La vocazione e le prove alle quali "non si può" sottostare

00
Leggi tutto
24.02202424 Febbraio 2024

Inascoltato il bisogno di profezia. Giona ci aiuta con il suo «invece»

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nel ventre della parola/1 - Servono amplificatori del grido dei poveri verso Dio

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

Lo strano imprenditore di nome Gesù Cristo

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Religione

Fede & denaro. Un libro a cura di Rudolf Coim e Cristian Mendoza riprende in mano i temi relativi a Bibbia e profitto. Argomenti che ingenerano ancora confusione e paradossi e che hanno bisogno di chiarezza

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 91

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy senza lamento

L’indagine sull’urbanistica che scuote Milano

Le criptovalute diventano più pericolose

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy