Marco Politi analizza le sfide aperte e i punti di non ritorno di un pontificato incompiuto ma "sentito"
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 1
IA e religioni
L’Intelligenza Artificiale è un prodotto umano. Nella religione ha senso se promuove la libertà. La tecnologia dovrebbe promuovere una genuina ricerca, non incrementare solamente il proselitismo.
Reliquie, convegni e beatificazioni: quel bisogno di sacro dei politici
Fanfani piazzò a Palazzo Sturzo un frammento della roccia della Verna e Berlusconi pretese di farsi annusare da Vespa
Il pastore valdese che piace ai cattolici
A un anno dalla scomparsa di Paolo Ricca, un volume (pubblicato dalla casa editrice dei pentecostali) raccoglie 23 sue predicazioni tenute presso la Comunità di Sant’Egidio
L’Islam globale? Mezzaluna calante
Faisal Devji, cattedra a Oxford, è uno dei grandi studiosi del mondo musulmano, «dove nulla è immutabile»
Madre superiora o “leader”? Il convento non è un’azienda
Il ricorso ai consulenti per la riorganizzazione della vita religiosa fa entrare nelle comunità criteri e modelli che le allontanano dal primato del carisma. Con una pericolosa metamorfosi
I giovani amici di Leone
Il significato del messaggio del Papa a Tor Vergata
I nostri luoghi di culto un ponte per il dialogo
La sindaca di Firenze, Sara Funaro, interviene sul «progetto di fraternità a Santa Croce» che prevede nel quartiere l’apertura coordinata della basilica, della sinagoga e della moschea: «La conoscenza è strumento per abbattere i muri»
Pietro e Paolo colonne della chiesa
Vite illustri. Gli apostoli sono stati raccontati da Ambrogio a Eusebio di Cesarea fino a El Greco e ora anche da Daniele Calzetta che rivisita i principali film dedicato a Paolo
Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace
Chiediamoci perché i più religiosi tra i politici di Israele sono i più carichi di odio