Il significato del messaggio del Papa a Tor Vergata
Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 1
I nostri luoghi di culto un ponte per il dialogo
La sindaca di Firenze, Sara Funaro, interviene sul «progetto di fraternità a Santa Croce» che prevede nel quartiere l’apertura coordinata della basilica, della sinagoga e della moschea: «La conoscenza è strumento per abbattere i muri»
Pietro e Paolo colonne della chiesa
Vite illustri. Gli apostoli sono stati raccontati da Ambrogio a Eusebio di Cesarea fino a El Greco e ora anche da Daniele Calzetta che rivisita i principali film dedicato a Paolo
Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace
Chiediamoci perché i più religiosi tra i politici di Israele sono i più carichi di odio
Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito
Oggi domina la lettura che privilegia la spada e giustifica i massacri: ma chiunque può usarla
Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito
Una risposta a Vito Mancuso sull’evoluzione dello Stato ebraico
La Bibbia è un testo aperto e libero sbagliato prenderne solo una parte
La studiosa di storia e letteratura ebraica: la sua complessità ammette tutto tranne l'aut aut
I due volti del fanatismo religioso
Nazi-sionisti contro nazi-islamisti. C’è un lato oscuro nell’ebraismo che nasce dalla sua radice politica: l’israelismo.
I beni relazionali contro l’invidia: così il Giubileo cambia la società
Una riflessione sulla distanza tra capitalismo e “cultura sabbatica” completa il nostro viaggio nelle radici bibliche dell’Anno Santo
Come un matrimonio con Dio
Profeta Osea. Alberto Mello, monaco di Bose, propone un saggio sul testo ebraico, sottolineando il confronto con il comportamento di Israele verso il Signore