Guida alla macchina più complessa del mondo
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 293
Il lungo viaggio dell’economia
Storia dell’innovazione Dall’aratro a Google, dalle gillette all’iPhone le 50 invenzioni che testimoniano il potere di creatività e circostanze
Le 5 regole della creatività in un mondo determinato
Il neuroscienziato Beau Lotto spiega come il cervello elabora i segnali in arrivo dai sensi in modo da ampliare i nostri orizzonti
Storia della medicina
Lister, basta feriti a morte
Di quanti tradimenti è fatta la vita
Dall’amore alla politica un filosofo esplora i limiti della fedeltà assoluta
Insieme per la rivoluzione
Benito e Vladimir Il’ic in birreria
Rivoluzione bolscevica
E Russell incontrò Lenin «Stato e rivoluzione» rappresenta il tradimento degli ideali socialdemocratici. Il filosofo inglese fu tra i primi a capirlo
Il vecchio Auster è giovane
«4321» è una parabola morale sulle vite che avremmo potuto vivere se le cose fossero andate altrimenti. Come dice il protagonista, «il mondo effettivo è solo una piccola parte di mondo». E gli eventi segnano la sorte più di quanto siamo disposti ad ammettere
I diritti umani funzionano se rispecchiano la realtà
Nel suo ultimo libro Ignatieff va al di là dell’astrattezza della morale globale: i valori nascono in situazioni concrete
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Se il gelo ci insegna l’arte della lentezza e della generosità