• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 293

Home / Recensione
08.0720168 Luglio 2016

«La lingua è materia etica»

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Recensione

La memoria canta come i canarini all’erta

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

I cristiani sono tutti cannibali

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Le polemiche coi pagani

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Guardare lontano

Di Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Visioni utopiche

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

«Esse» come Stendhal

Di Quirino PrincipeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Un dizionario spiega la vita dello scrittore. Alla lettera «E» c’è la sensuale ballerina Elssler. Sotto la «T» il coreografo Taglioni

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Sergio Luzzatto Le vite che animano la Storia

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Da San Francesco a Galileo, da Pietro il Grande a Marie Curie, fino ai tempi recenti di Nelson Mandela e Malala: quindici biografie capaci di restituirci interi mondi

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Lumi della ragione medioevale

Di Gianluca BrigugliaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Gli albori della modernità

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Democrazia per non politologi

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Recensione, Società

L’incubo burocratico

00
Leggi tutto
10.06201610 Giugno 2016

La Chiesa e le donne, se l’apertura è un ritorno alle origini

Di Gian Guido VecchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Ascoltare le voci dall’ultimo banco

00
Leggi tutto
08.0620168 Giugno 2016

Costantino imperatore trasformista

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

Bisogna superare l’immagine di un convertito che abbraccia la fede cristiana senza ripensamenti

00
Leggi tutto
08.0620168 Giugno 2016

Quello che non ti aspetti dai ragazzi di oggi

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Giovani, Recensione

Le nuove generazioni viste dal critico letterario Filippo La Porta  Sono sempre connesse e preferiscono un sapere concreto: fatti, non solo libri

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • …
  • 311

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy