Per anni industrie ed enti pubblici hanno finanziato quasi solo ricerche sulle amiloidi con risultati nulli
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 146
La zona grigia dell’Italia
Il giudice Giovanni Tamburino nella sua biografia tratteggia il Paese che ha indagato e che siamo stati: tra servizi, logge, depistaggi
Pessoa contro i fascismi
Un volume raccoglie gli scritti, anche inediti, che il grande autore portoghese dedicò alle figure di Mussolini e Salazar
Allucinazioni vegetali
A metà tra studio e reportage, Michael Pollan indaga su come oppio, caffeina e mescalina ci cambiano la vita
Il nostro Oriente interiore
Il confronto tra le implicazioni concettuali della fisica quantistica e le discipline euroasiatiche, di cui è una profonda conoscitrice, al centro del saggio di Grazia Marchianò
Dagli occhi di una gallina non puoi spremere significati perché la follia oscura tutto
Dopo un aborto una donna comincia a occuparsi di un piccolo pollaio. Sfoga il dolore e il bisogno di nutrire e proteggere, di capire se stessa
Com’è sensibile quell’animale!
Etologia. Ed Young esorta a uscire dalla nostra bolla sensoriale per considerare i modi in cui cani, delfini e topi vivono l'ambiente circostante, attraverso stimoli ai quali noi siamo sensibili
L’infanzia coinvolta nella brutalità
Francois Buyer. Nel romanzo “Giochi proibiti” Paulette e Michel eh, due bambini scampati alla guerra, diventano amici e mettono in atto un rituale di sepoltura degli animali, che a volte sono loro stessi a uccidere
Lezioni europee Una civiltà in mille pagine
La filologia romanza esplora lo sviluppo del nostro continente a partire dalle lingue nate dal latino. Una delle bibbie della materia è il volume di Ernst Robert Curtius ripubblicato ora: più appassionante di un romanzo, fa pensare a Calvino e Borges
Le famiglie sono strane ciascuna a suo modo
Nel romanzo di Kawakami Hiromi una sorella e un fratello, raggiunta la mezza età, tornano a vivere insieme. Il loro è un legame atipico, come anticonvenzionale era quello tra i genitori. Sullo sfondo, i traumi della guerra e della violenza