• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 1

Home / Recensione
13.11202513 Novembre 2025

Il sempiterno ribelle del cinema Anderson

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Una battaglia dopo l’altra. Il regista porta in sala un film di azione e di satira politica sugli Stati Uniti attraverso la storia di un gruppo di ribelli che difende la libertà e gli immigrati irregolari negli Usa. Eccezionali Di Caprio e Penn

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Il sionismo secondo Hannah Arendt

Di Tommaso MunariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio, Sionismo

Diaspora. Negli articoli che l’intellettuale scrisse per «Aufbau» l’idea dell’auto-emancipazione degli ebrei come popolo e del riscatto dal nazismo

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Così Freud fu stregato dalla bibbia e da Mosè

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

(Oltre le) Sacre Scritture. Il saggio di Horst Bredekamp si concentra sulla «psicoanalisi visiva», puntando sulla statua di Michelangelo. Il saggio di Paolo Jachia, invece, lega lo studioso a Davide, Amleto ed Edipo

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Ballando (il tango) con Satana

Di Francesco M. CataluccioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Nobel per la Letteratura 2025. László Krasznahorkai, concentrato da sempre sul tema del Male, negli anni ha modificato la sua visione pessimistica del mondo

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

E Montalbano si ribellò a Camilleri

Di Paolo RumizIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Con materiale inedito Luverà e Mollica ripercorrono la vita dello scrittore e i rapporti con il personaggio più amato

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

L’amore ai tempi di Sally Rooney

Di Sara ScarafiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

La scrittrice irlandese è la cantrice pop dei venti-trentenni di tutto il pianeta Questo mese leggiamo “Intermezzo” La resa dei conti di due fratelli alla morte del padre. Con un omaggio al maestro Joyce

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Il fantasma cammina sulle punte

Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Mistero, finzione e qualche elemento di realtà Torna il mondo sospeso di Patrick Modiano che dedica il nuovo romanzo a una ballerina

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Variazioni sul tema di Dracula

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Psicoanalisi, sesso e cambi di genere Così l’autrice horror Dawn Kurtagich riscrive il vampiro letterario più noto

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Arundhati Roy. Eroica, mostruosa, crudele

Di Carlo PizzatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Memoir, Recensione

Nel cuore di Mother Mary c'è la mappa di tutte le Indie L'autrice del "Dio delle piccole cose" ripercorre il difficile rapporto con una madre "maestra e tiranna". Il memoir, scritto dopo la morte di lei, come trasformazione della autofiction e protezione della memoria

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Con la poesia ogni sillaba è illuminata

Di Viola ArdoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Ben Lerner mette insieme versi e prosa, memoria e canto, realizzando un’opera che è un inno alla potenza della scrittura

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 335

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Eventi in programma

Nov 14
16:30 - 19:00

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché nel traffico diventiamo così aggressivi

Il diritto alla difesa

Abortisti o…, cristiani o…,istruiti o… Gli Usa di Joyce Carol Oates sono due

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy