Vittorio Possenti, 87 anni, a lungo docente di Filosofia morale e politica all’Università Ca ’ Foscari di Venezia, ha raccolto in due volumi una scelta delle sue opere teoretiche
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 1
Se la scienza si oscura in nome del profitto
Il progresso tecnologico sta seguendo strade diverse dal passato: prima era frutto della ricerca di base e pubblica ora è nelle mani di aziende private. Gli allarmi di Gianfranco Pacchioni
Ciao papà, sono fluida e vado all’ «after»
Nella commedia generazionale di Piersandro Pallavicini il divertente si colora di malinconia e giallo: la vita di provincia di un uomo alle prese con la figlia in lotta contro il patriarcato
Vivere è immaginare. E scrivere
Torna il libreria l’opera più personale (e passionale) di Rosa Montero
Harry e Sally vi presento Nora Ephron
Ritornano due libri, molto autobiografici, della regina americana delle sceneggiature Con quella leggerezza rimasta senza eredi
Un po ’Balzac, un po ’ Perry Mason
Caterina Malavenda, avvocato, esperta di informazione, ha raccolto in un volume («E io ti querelo») le vicende di dieci processi che sono, insieme, sfide sulla libertà di stampa e di espressione e avventure della commedia umana che va in scena sui giornali e nelle aule dei tribunali. Ne viene fuori un’altra storia d’Italia in cui ci sono, naturalmente, il «Corriere della Sera», Oriana Fallaci, Silvio Berlusconi e tanto altro
C’è un assassino nel condominio
Decima indagine peri vecchietti del Bar Lume, fortunata serie nata dalla penna di Marco Malvaldi. Qui si incrociano un delitto in garage e l’investimento mortale di Aldo sulle strisce pedonali con conseguente apertura del testamento
Gli occhi dei bambini chiedono risposte
Una ragazzina guarda il cielo sapendo che non arriverà nulla di buono: è la crisi climatica; un ’ altra sguazza nell’ acqua con il salvagente: gioca? O è una migrante? Due giacciono a terra come calchi di Pompei: anche lì non capirono. «More than kids» è la mostra di Valerio Berruti a Milano, Palazzo Reale. «L’ arte è monito, non decorazione»
L’infanzia cattivissima di Edmund
Per la prima volta in italiano il romanzo di Susan Hill: un bambino perseguita il piccolo Charles
L’infanzia strapazzata di Matute
A cent’anni dalla nascita una fulminante raccolta di racconti di una straordinaria scrittrice spagnola