• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 11

Home / Psiche
11.03202311 Marzo 2023

Il perturbante …ieri e oggi

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

Ambiguità e incertezze, compagne della nostra vita

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

Le nostre vite governate dal dubbio

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Narcisismo, Psiche

La psicoanalisi sancisce che l’umano risulta strutturalmente diviso e, diversamente dagli animali, non è mai ciò che crede

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Tu non sei ciò che hai fatto Ma è solo una cosa che ti è successa

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

«Mi sono uccisa nel 2012», mamma da quattro mesi. Fuani Marino rinacque dopo un calvario fisico e mentale. Scrisse «Svegliami a mezzanotte», ora docu-film. Ne parla con la psichiatra Annamaria Pace, che per prima le indicò una via d’ uscita

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Della relazione sororale: sorella-sorella

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

“La sorella è colei che ti dà l’ombrello nella tempesta e poi ti accompagna a vedere l’arcobaleno” (Karen Brown, Governatore dell’Oregon).

00
Leggi tutto
26.02202326 Febbraio 2023

Perché le cornici, a volte, sono più importanti del quadro. «Effetto framing» e comunicazione pubblica

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Psiche

Non tutti gli equilibri sono equivalenti; uno, in particolare, ci sembra più attraente degli altri. Si tratta di quello che prevede una equa divisione della torta immaginaria da dividere

00
Leggi tutto
26.02202326 Febbraio 2023

Recalcati e il conflitto tra padri e figli né rivalità né rifiuto, il modello è Telemaco

Di Mirella SerriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Lo psicoanalista affronta le problematiche più scottanti del nostro tempo dallo scontro generazionale al culto dell’io fino alla religione del corpo perfetto

00
Leggi tutto
19.02202319 Febbraio 2023

Perché siamo tutti un po’ «mentalisti»?

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Intenzionalità, Psiche

Anche in economia, riuscire a non essere attaccati solo all’interesse personale è importante. Vediamo perché

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Alle origini del male di vivere

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Salute, Società

La depressione non dipende da un semplice squilibrio chimico del cervello. Nuove ipotesi sulle sue cause aprono la strada a trattamenti migliori

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Come uscire dalla depressione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Salute, Società

Per affrontare meglio i disturbi depressivi, medici e ricercatori stanno provando metodi innovativi. Come quelli sperimentati in un istituto di Greifswald, in Germania

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Sotto la luce narcotica della Luna

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Droghe, Psiche, Recensione

Sostanze stupefacenti, saperi antichi, corpi, poesia e scienza: una introduzione al sovversivo Pharmako/Poeia di Dale Pendell.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 54

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy