• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Potere - pagina 5

Home / Potere
07.0320217 Marzo 2021

L’equilibrio spezzato tra le potenze e i pericoli per la pace mondiale

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Potere, Società

La guerra fredda. I due blocchi avevano reso le principali avversarie molto prudenti nel timore di un conflitto nucleare

00
Leggi tutto
05.0320215 Marzo 2021

Il neofeudalesimo dei colossi high-tech

Di Simone PaliagaIn Cogito Ergo SumTags Big Data, Potere, Società

Due libri dell’economista Durand e del sociologo Kotkin puntano il dito sul potere delle “big tech” che rendono i consumatori servi della loro fame di informazioni per le esigenze degli algoritmi

00
Leggi tutto
01.1120201 Novembre 2020

La cultura dell’incentivo è un esercizio del potere

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Potere

È tempo che il sistema operativo delle nostre organizzazioni venga pesantemente aggiornato alla luce dei risultati più recenti delle scienze comportamentali, per porre rimedio a tutti i “bug” di natura etica, ma anche economica, che sono emersi

00
Leggi tutto
04.0420204 Aprile 2020

Le epidemie favoriscono i governi autoritari

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Epidemia, Potere, Società

Il potere, l’uso della paura e la psicologia di massa

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

GEORGE SOROS, Come si crea un nemico

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Fascismo, Potere, Società

Seminare paura con ogni mezzo e indicare il capro espiatorio

00
Leggi tutto
22.02202023 Febbraio 2020

Chi ha paura della conoscenza

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Potere, Ricerca, Società

Diritto Alla Ricerca.  Omicidi, sparizioni forzate, detenzioni arbitrarie, repressione poliziesca e taglio dei finanziamenti. Sono molti i modi in cui accademici e studenti, in tutto il mondo, finiscono nel mirino di autorità statali e gruppi di potere. Radiografia di un pericolo globale

00
Leggi tutto
18.01202018 Gennaio 2020

Il presidente plebiscitario

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Potere, Società

Come Trump ha trasformato il ruolo della Casa Bianca

00
Leggi tutto
23.11201923 Novembre 2019

Il “sistema” del potere e il dubbio: le affinità manzoniane di Levi e Sciascia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Potere

Un vortice di relazioni e rimandi e un’idea comune: il tentativo di ridare giustizia a chi non l’ha avuta

00
Leggi tutto
05.1020185 Ottobre 2018

Democrazia in bilico tra verità e menzogna

Di Remo BodeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Potere

La politica sta diventando una «fictio», una costruzione capillarmente e scientificamente organizzata di una realtà parallela che ha l’obiettivo di manipolare l’opinione pubblica

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

Un nuovo corso dopo la crisi socialdemocratica

Di Gianni FerraraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Potere, Scienza, Sinistra

Riemerge la questione del plus-potere di chi dispone dei mezzi di produzione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy