Scardinare la divisione dei ruoli secondo la lettura del potere
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 96
Ma Renzi è un vantaggio o un danno per l’Europa e per l’Italia?
Un nuovo segretario non porterebbe danni al partito. Un nuovo capo di governo forse sì, soprattutto a livello europeo
Perché difendo l’oligarchia
Il dibattito sulle forme della democrazia
Tempo di oligarchie e di chiarimenti
A Scalfari rispondo che la democrazia è lotta per la democrazia e non è la classe dei privilegiati quella che può condurla
L’ingorgo delle grandi opere
Progetti al buio ministeri incapaci e l’alta velocità batte la prevenzione Nei giorni scorsi il premier Renzi ha rilanciato il Ponte sullo Stretto, assicurando l’appoggio del governo al progetto Una torta da oltre 90 miliardi ma si sceglie senza serie valutazioni e ci sono conflitti di competenza Per la difesa del suolo 800 milioni, 25 volte meno del necessario
In democrazia sono pochi al volante e molti i passeggeri
Democrazia ed oligarchia
Ungheria, Colombia, Svizzera gli strappi dei referendum
Democrazia diretta e responsabilità
Zagrebelsky è un amico ma il match con Renzi l’ha perduto
Il primo errore è stato la contrapposizione tra oligarchia e democrazia
Ripartiamo dalla politica slow
L’esperienza di Terra Madre aggiorna la lotta al capitalismo con la forza dell’esperienza di milioni di contadini. Un esempio da cui partire per un rinnovamento a sinistra
Aleksandar Vucic. “Qui nei Balcani è tornato l’odio solo l’Europa può salvare la pace”
“Pur se autoritario Tito ci lasciò un Paese industrializzato Invece noi ex jugoslavi abbiamo rovinato tutto”
Il premier di Belgrado: “Alta tensione, con Bosnia e Croazia dobbiamo dialogare. I migranti? Facciamo più di alcuni Paesi Ue”