Solo una formazione di sinistra che allei tutte le forze di ispirazione liberaldemocratica in Europa potrebbe recuperare gli elettori persi dal Pd e rafforzare l'Ue. Mettendo in difficoltà i populisti come Salvini e Di Maio
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 64
La carica dei cristiani senza Dio
L'Europa attuale è stata costruita dai leader cattolici che volevano unire Chiesa e democrazia. Oggi vacilla di fronte all'attacco dei sovranisti La secolarizzazione si è rovesciata in un estremismo religioso che però ignora il trascendente. E che ora è arrivato al governo dell'Italia
La separazione consensuale
Ipotesi a sinistra
L’Austria appicca un incendio
Doppia cittadinanza
Dietro la crisi del Pd
La sinistra che ignora i deboli
Come fondare un movimento europeista al fianco del Pd
Quale situazione a sinistra nei prossimi mesi? È evidente un duplice tentativo: rianimare i democratici e far nascere un soggetto politico esterno capace di arrivare al 15-20% dei voti
Fukuyama e il populismo: «In passato è stato utile Il problema sono i leader»
C'è un malessere per la perdita d'identità sempre più sbiadita in tempi di globalizzazione Lo ius sanguinis deve lasciare il campo allo ius soli perché è una barriera all'integrazione
Il Papa moderno e il caimano della Lega
Esistono tre tipi di Salvini e il peggiore è quello dittatoriale in Italia È su questo che dobbiamo reagire mobilitando un popolo consapevole dei bisogni reali del Paese e dell'Europa
Il mito della storia
Non sempre è vero che ci aiuta a prevedere il futuro
La sinistra nella mente di Salvini
Non si deve ignorare la pulsione securitaria, sfruttata dal leader leghista. Altrimenti prenderà la via dell'odio