L’esecutivo non rispetta i codici e il suo compito costituzionale. Si assiste a una modifica del nostro Dna democratico L’Italia è diventata un Paese pericoloso al punto da esporci a una possibile espulsione dal consesso internazionale
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 64
Salvatore Veca: «Il problema della Sinistra è che si alza tardi al mattino»
Il filosofo: Bisogna ripartire dall’articolo 3 della Costituzione: pari dignità per tutti. Umberto Eco? Aveva l’intelligenza di un funambolo. Con lui era meglio che al cabaret»
Le favolette pericolose dei populisti
Grandi opere Il populismo cerca colpevoli e nasconde le sue vergogne
Il ground zero dell’Italia
È tipico del populismo sfruttare le emozioni dopo una tragedia in termini di propaganda più che di governo, facendo da specchio all’indignazione popolare invece di risolverla emancipandola
Quelle dittature che minacciano la democrazia
Il razzismo patrocinato da Salvini è diventato una forza notevole Con un'aggiunta: il populismo, ora molto diffuso in Europa. Razzismo e populismo rappresentano l'intero schieramento gialloverde
Una sinistra fuori dal tempo
Un compito per una nuova sinistra : essere capaci di pensare l’impensabile.
Un crimine chiamato bravata
II governo nega il clima di odio verso gli immigrati che pervade il Paese. Ma si guarda bene dal condannare il razzismo
La cultura del risentimento
Aria di sovranismo putiniano
Una scelta di sinistra: conservare
Sulle nostre società grava ogni giorno di più il peso minaccioso del continuo cambiamento dei modi di produrre, di agire, di pensare
Politica e religione, il patto che mette in allarme la Chiesa
La nascita di alleanze fra partiti conservatori, identità nazionali e fede preoccupa papa Francesco, che ben conosce i rischi che comporta