«La Lega di Salvini», di Passarelli e Tuorlo, per il Mulino. Come è nato un nuovo partito di estrema destra. «La crescente importanza della questione immigrazione nella retorica politica leghista - spiegano gli autori - è forse la dimensione che più di altre aiuta a cogliere questa trasformazione»
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 55
Il romanzo della «discesa in campo»
In una narrazione che scivola via con sicurezza, Riccardo Luraschi rilegge— attraverso un personaggio fittizio, Leo Maspero— la preparazione dell’avventura politica di Berlusconi
Marx non è morto
Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto
Patrimoniale d’America
Giustizia fiscale. Il tema sarà al centro della campagna presidenziale del 2020. Sarebbe un'innovazione forte in termini di equità
Dall’effimero alle virtù politiche
Il programma politico del Gatto e la Volpe è molto più affascinante di quello di Geppetto ma non porta da nessuna parte
La crisi dei «progressisti» e le vie nuove da percorrere
La sinistra attualmente sembra incapace di parlare a strati ampi dell’opinione pubblica
L’Italia è isolata in Europa e la Spagna le ruba il ruolo
Nuovi equilibri Ue
Se il popolo diventa élite
Il nuovo establishment ora è al governo e cerca di occupare tutti i posti L’opposizione impari a costruire l’alternativa
Disuguaglianze, indietro tutta
Hanno prodotto ingiustizia, rabbia e sovranismo Eppure si possono ridurre, invertendo una tendenza trentennale. Le proposte del Forum di Fabrizio Barca
Gran Milano.La carica del nuovo civismo. Perché riparte la sfida
La lista di Attilio Fontana, la rete dei sindaci che piace a Beppe Sala. Modelli diversi e autonomia