• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 17

Home / Personaggi
22.09202422 Settembre 2024

La danza macabra di Netanyahu

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Israele, Personaggi, Società

Finché c’è guerra e scorre il sangue lui resta al potere, anche con il sostegno americano e occidentale.

10
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Julio Velasco: «Mio fratello torturato, gli amici assassinati. Paola Egonu era stata esclusa dalla Nazionale? Rispetto le scelte altrui»

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Personaggi, Società, Sport

L'allenatore medaglia d'oro olimpica con le ragazze del volley: «Non potrei mai innamorarmi di una giocatrice: tengo le distanze, non faccio l'amico»

00
Leggi tutto
21.09202421 Settembre 2024

L’enigma di Francesco d’Assisi. Un santo tirato a destra e a sinistra

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione, Religione

Le fonti offrono visioni contraddittorie sulla figura del «poverello», ma non sminuiscono il fascino di una vita ispirata ai valori del Vangelo. La biografia scritta da Franco Cardini a 800 anni dalla comparsa delle stimmate

00
Leggi tutto
21.09202421 Settembre 2024

La linea d’ombra di Konrad (Lorenz)

Di Giorgio VallortigaraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Personaggi, Recensione

Vite. Il romanzo di Ilona Jerger propone come fil rouge la compromissione dell’etologo con il nazismo e sottolinea un problema con l’interpretazione del meccanismo della selezione naturale

00
Leggi tutto
15.09202415 Settembre 2024

Peppe De Santis, la via ciociara a Hollywood

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Peppe De Santis, con "Riso amaro", ottenne uno dei maggiori successi cinematografici italiani a livello internazionale di sempre. Fu lui a lanciare grandi attrici e a portare sulla scena una provincia mai vista. Dopo il miracolo economico, tramontò la sua idea di cinema marxista che, pure, è stata d’esempio a molti.

10
Leggi tutto
14.09202414 Settembre 2024

Edoardo Camurri Cerco solo di rinascere con dolcezza

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi

L'infanzia tra Torino e i boschi delle Langhe dove si rifugiava per leggere. Un nonno che lo ha introdotto a Weil e Pascal. Poi la fuga a Roma e la televisione. Ora, con un piccolo libro scritto in molti anni, l'apertura da altre dimensioni della vita

00
Leggi tutto
14.09202414 Settembre 2024

PPPatti Smith abbraccia Pasolini

Di Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Poesia

La cantante americana (e poetessa e artista) in occasione della Mostra celebra il poeta (e regista e intellettuale) che da sempre la ispira

00
Leggi tutto
14.09202414 Settembre 2024

Walter Benjamin Un eclettico viandante del sapere

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Personaggi

Il naufragio di un genio e le idee della sua epoca

00
Leggi tutto
07.0920247 Settembre 2024

Berlinguer e il popolo del Pci: una storia prima d’amore poi di politica

Di Fabio MartiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Sinistra

La morte lo ha salvato dal declino e consegnato al mito: a sinistra, il culto del capo è iniziato con lui

00
Leggi tutto
06.0920246 Settembre 2024

Kafka

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Tre monumentali volumi di Reiner Stach indagano vita e opere del gigante boemo. Scrivere è tutto, il resto è solo pena

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 55

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La de-creazione di Weil e Francesco

Inseguendo l’attimo fuggente

E poi il facitore se n ’è andato

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy