• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Marxismo - pagina 2

Home / Marxismo
07.0520187 Maggio 2018

Un dio chiamato Capitale

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Filosofia, Marxismo

Non è stata l’economia politica il cuore della rivoluzione del grande pensatore. Ma l’Economico come categoria dello spirito. La vera potenza che mette all’opera il mondo

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Marxisti nel tempo

Di Pier Aldo RovattiIn Cogito Ergo SumTags Marxismo, Società

Che cosa rispondere a chi ti chiede, oggi: “Sei marxista?”. E se insistono: “Sei comunista”? Due suggerimenti. E qualche altra piccola domanda

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Sigmund e Karl uniti nel sogno

Di Stefano MassiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marxismo, Psiche

L’intervista impossibile

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Il nodo tra politica ed economia

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Filosofia, Marxismo

A 200 anni dalla sua nascita, che cosa ci rimane di utile e attuale nel pensiero di Marx?

00
Leggi tutto
29.04201829 Aprile 2018

Avanti Marx

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Marxismo, Società

A duecento anni dalla nascita quel che resta del padre del comunismo non va cercato nei movimenti che ne raccolsero il nome ma nei pensatori cresciuti, dall’Europa agli Usa, nel capitalismo che voleva abbattere. Un altro spettro si aggira per il mondo?

10
Leggi tutto
14.0420183 Maggio 2018

«Il capitalismo non è eterno E Marx è ancora necessario»

Di Marcello MustoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Marxismo, Sociologia

Nasceva duecento anni fa l’autore del «Manifesto del partito comunista»: sul suo pensiero abbiamo interpellato il sociologo Immanuel Wallerstein, che ne rivendica l’attualità. Non può fare a meno di lui una sinistra globale che voglia rappresentare l’80% più povero degli abitanti della terra

00
Leggi tutto
31.03201831 Marzo 2018

Il geniale Marx il devoto Engels Che amicizia

Di Marcello MustoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Marxismo

Nelle lettere tra i due rivoluzionari tanto comunismo ma anche Dante e Ariosto

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Nostalgia operaia riecco Marx 

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Marxismo, Società

La lotta tra classi e le contraddizioni ineliminabili del capitalismo: in Italia si è tornato a ragionare con schemi marxisti. Mappa di un mondo che non trova sponde nella sinistra politica.

10
Leggi tutto
16.09201716 Settembre 2017

 “Servirebbe un altro Marx, ma la politica oggi è degli stupidi”

Di Antonello CaporaleIn Cogito Ergo SumTags Marxismo, Società

Aldo Masullo - Il professore: “Non è soltanto la classe dirigente del nostro Paese, è l’autorità che ha perso ogni distintivo di capacità di guardare oltre”

00
Leggi tutto
14.0120163 Maggio 2018

Illusioni e intuizioni di Marx

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Marxismo, Politica, Società

Sbagliò come profeta rivoluzionario ma capì che il capitalismo è un apprendista stregone

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy