La coppia novecentesca Boileau-Narcejac, celebre per I Diabolici, torna a inquietarci con una storia ad altissima tensione
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 76
La letteratura è la mia badante
È tornato al romanzo otto anni dopo «Anna», è tornato a vincere il Viareggio ventidue anni dopo «Io non ho paura» e, soprattutto, dopo «La vita intima» è tornato subito al lavoro perché «ho una storia che mi va di raccontare, che unisce l’horror all’ esperienza della pandemia» E perché—dice qui Niccolò Ammaniti—«la scrittura mi rilassa, mi dà forza. Mi può accompagnare nella vecchiaia»
Simone va alla guerra
Il romanzo storico di Adrienne Bosc rievoca il passaggio della filosofa Weil come volontaria, nella Spagna del 1936. Un'esperienza di lotta per la libertà, interrotta da un incidente
È così difficile perdonare
Il rapporto complicato tra una madre assente e un figlio che cresce nell'odio. Il romanzo della moldava Tatiana Tibuleac
Come sopravvivere all’inconveniente di essere nati
Nel romanzo Mi limitavo ad amare te Rosella Postorino indaga i meccanismi di sopravvivenza che si attivano quando si subisce un trauma collettivo come una guerra durante l’infanzia.
Ostaggi del corpo
Una saga decennale che parla di amori e tragedie nel Kerala. E la maledizione che incombe su un clan
Meridiano di sangue
Inverno 1748, in West Virginia, una tribù di nativi si difende fino allo stremo dalle invasioni dei coloni. Nell'epopea di Alex Taylor la lotta è per la sopravvivenza
Houellebecq finge di pentirsi
C'è delle volte che aprire un libro di Michel Houellebecq o una lettera dell’Agenzia delle Entrate fa un po' lo stesso effetto, cioè li si legge a dispetto dell’irritazione che riescono a procurarci.
Fantafrica Via dall’Occidente verso le stelle
Un’antologia rilancia la vitalità di un genere dove si combinano antiche leggende (un bacino immenso), tecnologia (che non è necessariamente salvifica) e dinamiche sociali di oggi (le migrazioni). Una rivendicazione di autonomia rispetto ai modelli coloniali
Zadie Smith La frode oltre Dickens
Abbiamo letto in anteprima il nuovo romanzo dell’autrice. «The Fraud» arriverà nelle librerie britanniche e americane il 5 settembre. Uno scambio di identità, due processi clamorosi nella Londra vittoriana, la lotta di classe tra poveri e ricchi