• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 4

Home / Italia
07.0120247 Gennaio 2024

In Italia 8 milioni di armi. E gli Usa lo dimostrano: non ci renderanno più sicuri

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Armi, Italia, Società

Il traffico illegale verso il nostro Paese è in mano ai cartelli albanesi. La proliferazione di armi da fuoco nella società dovrebbe essere al centro del dibattito politico

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

MES: scelta folle che isola il Paese e lo rende debole e instabile

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

 “Il Patto di stabilità è un passo avanti, con regole non intelligentissime. Meloni con Musk ad Atreju? Ha mostrato la sua deferenza coi poteri forti”

00
Leggi tutto
16.12202316 Dicembre 2023

Italia al bivio. Declino o risveglio?

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Declino, Italia, Società, Sviluppo

Ripartiamo dalla nostra ricchezza culturale

00
Leggi tutto
04.1120235 Novembre 2023

Il “tacco-punta”

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione, Italia

Cosa serve per rianimare la nostra economia

00
Leggi tutto
08.1020238 Ottobre 2023

Magneti Marelli e il primato perduto nel settore dell’auto

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Italia

L’improvvisa dichiarazione di chiusura dello stabilimento di Crevalcore da parte della Magneti Marelli ha avuto giustamente un’eco molto più ampia di quanto non si prevedesse

00
Leggi tutto
01.1020231 Ottobre 2023

La via stretta per conciliare le regole Ue con le riforme

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Patto di stabilità

00
Leggi tutto
24.09202324 Settembre 2023

Quei trecentomila scappati in Europa che l’Italia non ha voluto riprendersi

Di Alessandra ZinitiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Italia, Società

Ecco perché gli altri Paesi ci accusano di non rispettare il trattato di Dublino

00
Leggi tutto
17.09202317 Settembre 2023

L’economia del Paese e le riforme non rinviabili

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Riforme

Misure necessarie

00
Leggi tutto
09.09202310 Settembre 2023

Chiamiamola privatocrazia sanitaria, una cancrena

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Italia, Sistema sanitario, Società

Avevamo il secondo sistema sanitario più bello del mondo, per l’Oms, fino al 2000. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano ai privati; più del 50% delle strutture che si occupano di malattie croniche sono private. I tagli della prossima legge di bilancio assecondano questa metastasi.

10
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Il welfare per i figli

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Confronto, Cultura, Demografia, Italia, Scenari

I dati riportati da Roberto Volpi sono impietosi: l’Italia è passata da 577 mila nascite nel 2008 a 393mila nel 2022.Non solo: quest’ anno entrano nell’ età feconda 279mila quindicenni e ne escono 476mila cinquantenni. La questione demografica—la denatalità— ha assunto dimensioni drammatiche nel nostro Paese

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy