L'orgoglio necessario
Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 25
Perché difendo Costituzione e Stato sociale
Distruggere il sistema del welfare costruito con fatica in Europa significherebbe riaprire in radice un processo costituente e fare un salto indietro di due secoli
La Costituzione e le difficili riforme italiane
È sicuro, tanto per fare un esempio, che la convivenza civile ci rimetterebbe se la nostra Repubblica anziché essere fondata sul lavoro fosse fondata sulla libertà?
Lo Ius Soli e l’alibi dei diritti sociali
Diritti sociali contro diritti civili: un copione che in Italia si ripete spesso, non tanto per spingere i primi quanto per bloccare i secondi.
Se Ryanair si comprasse Alitalia
I tre commissari Alitalia dovrebbero definire quella strategia industriale che manca da quindici anni. Puntando sul lungo raggio, com’è nell’interesse del paese e scegliendo con attenzione le alleanze. Anche il governo dovrebbe avere un ruolo più attivo.
Italia sotto attacco
«Senza legge elettorale c'è un futuro spagnolo: voti a ripetizione. E la minaccia della speculazione». Parla Romano Prodi
Una riforma per non essere marginali in Europa
Legge elettorale
Cara Italia, non sentirti il Peter Pan d’Europa
Il ruolo geopolitico del Paese frenato dai suoi limiti culturali
Le illusioni di casa nostra
Più che inseguire i sogni francesi o gli incubi pentastellati, abbiamo bisogno di verità e di responsabilità. Macron non farà mai il Club Méditerranée con noi
Uscire dall’euro è come fumare per dimagrire
Se i vantaggi di un ritorno alla lira si riducono alla possibilità di svalutare, si possono contrapporre i benefici prodotti da tassi di cambio fissi. Ma sono certi i costi di breve-medio periodo che l’economia italiana pagherebbe con l’uscita dall’euro.