• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Istituzioni - pagina 3

Home / Istituzioni
13.05202313 Maggio 2023

Bicamerale con svista

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società

Nonostante gli scarsi risultati del passato, con l’avvio del dibattito sulle riforme istituzionali, si torna a parlare di Commissione bicamerale. Ma quali istituti si intendono riformare? E che cosa ci può insegnare l’esperienza degli altri paesi europei?

00
Leggi tutto
29.04202329 Aprile 2023

La distanza tra i due presidenti

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

La lezione di Mattarella e quella di Meloni

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

Storia dell’attentato di via Rasella

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Istituzioni, Società

Per Ignazio La Russa (presidente del Senato - seconda carica dello Stato) in uno degli eventi più noti della Resistenza sarebbero morti i membri di «una banda musicale di semi pensionati»: non è vero

10
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Origini e sviluppo dello «stato»

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Istituzioni, Stato

Sistema politico. Dall’Italia agli Usa, dalla Francia all’Inghilterra, l’indagine multidisciplinare sull’entità statale continua a essere feconda, dal momento fondativo alla digitalizzazione

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Nuova Italia e costituzione vecchia?

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Istituzioni, Politica, Recensione, Storia

Storia di 75 anni vissuti insieme Dalle discussioni sui diritti individuali a Tangentopoli, dall'agonia dei partiti alla nascita dei movimenti. Così si sono evoluti, in parallelo, il Paese e la Carta che lo ha plasmato (compresi i tentativi di riformarla)

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

L’autonomia regionale differenziata dal punto di vista giuridico

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Istituzioni, Società

Il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata presenta diversi aspetti di incoerenza rispetto al profilo costituzionale del rapporto tra Stato, cittadini e regioni. La sua approvazione costituirebbe un precedente pericoloso

00
Leggi tutto
05.0220235 Febbraio 2023

Sull’autonomia differenziata ancora molto rumore per nulla

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Società

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata. Lascia aperte ancora tante questioni cruciali, dal ruolo del Parlamento ai Lep, fino al tema più importante: l’assegnazione delle fonti di finanziamento.

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Gli italiani e lo Stato

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Istituzioni, Italia, Società

Radiografia di un Paese che chiede "un leader forte" e l'elezione diretta del Presidente

00
Leggi tutto
14.01202314 Gennaio 2023

I veti di Schengen

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società

Se la Croazia ha aderito a Schengen senza esitazioni da parte degli Stati membri, lo stesso non è avvenuto per Bulgaria e Romania. Con il trionfo dei nazionalismi di alcuni Paesi, a perderci è l’integrità dell’Unione europea

00
Leggi tutto
18.12202218 Dicembre 2022

L’autonomia differenziata e l’interesse del Paese

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società

Nuove "porcate" in arrivo?

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy