Dopo diciannove mesi di violenza e distruzione, è troppo tardi per fare giustizia. Ma documentare le atrocità commesse da Israele servirà per accertare le responsabilità e giudicare chi è stato complice
Archivio articoli per il tag: Israele - pagina 4
In Israele nessuno pensa alle sofferenze di Gaza
Ho mostrato a una mia parente un terribile video da Gaza e lei mi ha chiesto senza pensarci: “Sei sicuro che non sia un falso?”. Nulla infrangerà il muro protettivo che gli israeliani si sono costruiti intorno
La destra israeliana dalle origini a Netanyahu
Un tratto che diviene costituente della nuova fase della destra israeliana, quella guidata da Benjamin Netanyahu in cui un ruolo rilevante che Di Motoli indaga con attenzione lo ha l’area teo-con e dei radicalismi religiosi
Tutti gli ostacoli israeliani agli aiuti umanitari
Dall’inizio dell’offensiva a Gaza, l’esercito d’Israele prende di mira il personale delle ong e gli impedisce di lavorare. Inoltre da due mesi vieta l’ingresso dei beni di prima necessità
La Striscia di Gaza divisa e occupata
L’esercito israeliano sta chiudendo la città di Rafah e i suoi dintorni all’interno di una zona cuscinetto lungo il confine. L’obiettivo è isolare le varie parti del territorio e controllarle
Basta con la vendetta o non ci sarà futuro
Lo scrittore Roy Chen racconta da Tel Aviv i lutti, il boicottaggio, il suo dolore per le vittime di Gaza. «Il dialogo dovrà essere riaperto, riconoscendo in primo luogo le colpe reciproche»
Israele perde la pace. E l’ anima
Daniel Bar-Tal, docente di Psicologia politica a Tel Aviv, coscienza del Paese, pubblica un saggio sul «Conflitto intrattabile» con i palestinesi e lo presenta in Italia. «Siamo ostaggi di Netanyahu e di chi predica l’ ebraicizzazione dei territori occupati»
Il massacro del Ramadan
La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Benjamin Netanyahu di restare al potere. E il fallimento dell’occidente come guida morale del mondo
Israele non può ritenersi un’eccezione del diritto internazionale
Il danno reputazionale inferto da Netanyahu a Israele è immenso. Era urgente ascoltare gli avvertimenti della Corte Penale Internazionale per evitare il peggio. Hamas è riuscita a trascinare Israele nel suo gorgo di morte. Ma esiste un limite all’autodifesa: sia per le persone che per gli Stati
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Benjamin Netanyahu
E contro l'ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant: sono accusati di crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi a Gaza