• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 65

Home / Intervista
18.07202018 Luglio 2020

Estinguendo gli animali ci attiriamo i loro virus

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Intervista, Paleontologia

Richard Leakey 25 anni fa ha lanciato l’allarme per la scomparsa di troppe specie. Ora avverte: continuare a mettere sotto pressione gli altri esseri viventi provocherà il passaggio di nuovi patogeni dalla fauna all’uomo

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

Il futuro è di chi conquista tre miliardi di imprenditori

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Intervista, Scenari

Globalizzazione Nei Paesi poveri c’è un’infinità di lavoratori autonomi informali che la pandemia ha messo in ginocchio E la Cina è attrezzata meglio degli Usa per tramutarli in capitalisti legali. Parla l’economista peruviano Hernando de Soto

00
Leggi tutto
18.07202018 Luglio 2020

La legge è il nostro mestiere

Di Andrea PurgatoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Avvocati, i signori del«legal thriller»sanno perché i tribunali sono un pilastro della società americana. Che ora è scossa dall’indignazione per gli episodi di razzismo. Conversazione di JOHN GRISHAM e SCOTT TUROW

00
Leggi tutto
12.07202012 Luglio 2020

Il populismo patrimoniale

Di Marco TarchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Populismo

Lo studioso francese Dominique Reynié ha introdotto un nuovo concetto nell’analisi dei movimenti di protesta contro la classe dirigente. A suo avviso essi sono alimentati soprattutto dal timore dei cittadini per gli effetti della globalizzazione e delle migrazioni di massa sul loro modo di vita abituale.

00
Leggi tutto
11.07202011 Luglio 2020

Recalcati “La libertà è vuota senza solidarietà”

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Sanità, Scuola, Società

L’eredità del Covid ci dice che la natura non è una risorsa da sfruttare e che scuola e sanità pubblica devono essere al centro della società

00
Leggi tutto
11.07202011 Luglio 2020

La censura non è mai “corretta”

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

Intervista a Ian Buruma

00
Leggi tutto
11.07202011 Luglio 2020

Ho conosciuto me stessa dopo 12 romanzi

Di Teresa CiabattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Esce il nuovo libro di Chiara Gamberale. Che confessa: comprai la prima Barbie perché me lo ordinò l’analista.

00
Leggi tutto
04.0720204 Luglio 2020

La segregazione esiste (anche per noi asiatici)

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Una coreana a Milwaukee.  PattyYumi Cottrell, adottata nel Midwest da una coppia di bianchi, narra la città considerata più etnicamente divisa: «Qui la gente non vuole vedere i problemi razziali». Il suo romanzo parla pure di questo

00
Leggi tutto
04.0720204 Luglio 2020

Vivere significa tradire (anche la lingua)

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Un afghano a Parigi. Atiq Rahimi è nato a Kabul, a 16 anni ha capito di più di sé e del suo Paese visitando l’India, a 22 si è trasferito in Europa, nel 2008 ha vinto all’esordio il premio Goncourt. Elogio dello sradicamento, nonostante il dolore

00
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

 Politica? Finita con caduta del Muro

Di Mario TrontiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Intervista, Politica, Società

Intervista a Mario Tronti: "Sinistra spettatrice della restaurazione"

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
  • 112

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy