Chimamanda Ngozi Adichie. La Nigeria dov ’è nata e gli Stati Uniti dove si è formata offrono alla scrittrice una visuale che ha riversato nel nuovo romanzo, dove si intrecciano le vicende di quattro donne nere: «Afroamericani e africani non si capiscono». Disagi? «Una brutta esperienza in Italia»
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 5
Le trappole da fronte del palco
Mentre la stagione dei festival entra nel vivo ecco un breviario su cosa fare, e soprattutto cosa non fare, quando si intervista un autore in pubblico
Gaza ci ha svegliati: l’Occidente ignora i valori che proclama
Omar El Akkad — nato in Egitto, cittadino americano — pubblica un saggio dove ammette la propria disillusione. «Si predicano giustizia e democrazia ma si perseguono benessere e potere».
Ta-Nehisi Coates Gli Stati Uniti sono pericolosi E andrà peggio
Riconosciuto da Toni Morrison come lo scrittore capace di raccogliere l’eredità di James Baldwin, torna in libreria con «Il messaggio», testimonianza tra il saggio e il memoir sul valore politico della parola. Ma è anche un viaggio, anzi tre: a Dakar, sui luoghi della tratta schiavista; nel South Carolina, dove un suo libro è al bando; in Medio Oriente, tra la sofferenza dei palestinesi
L’ era di Orwell Musk Il tecnocapitalismo di bugia e di governo
Alex Gibney è un regista e produttore (anche vincitore di un Oscar) che non teme argomenti incandescenti. A Cannes ha appena debuttato il lavoro sull’autore di «1984», negli Stati Uniti ne gira un altro sul proprietario di X. L’intervista
Come salvare l’editoria italiana? Wu Ming 1 ha un’idea
Wu Ming 1, a fronte dell'esperienza in tour con Gli uomini pesce, racconta a Loredana Lipperini come secondo lui è possibile immaginare modi nuovi per prendersi cura dei lettori e delle lettrici, ricucendo una ferita tra mercato e pubblico che spesso pare insanabile.
Joan Baez. America mi fai paura
La fine dei movimenti per i diritti, la musica che non incide più sulle battaglie civili, l’arroganza di Trump e l’impotenza generazionale. E le poesie terapeutiche che l’hanno “salvata” E poi Dylan, Dylan, Dylan. La regina delle cantautrici si confessa
I miei intrecci dark li suggerisce il cane
Esce il nuovo thriller e la londinese Lisa Jewell invita «la Lettura» nell’officina delle sue storie: le passeggiate per trovare l’ispirazione, la pigrizia, la disciplina che la porta a scrivere mille parole al giorno, l’osservazione delle persone...
Con Trump la democrazia è messa alla prova
Martin Scorsese attacca il governo Usa: «Sono privi di compassione: si ritorcerà contro di loro»
Gianni Cervetti. Io, che ho visto da vicino l’oro di Mosca
I genitori avevano un’osteria in via Rasoli, a Milano. A 16 anni prese la tessera del Pci, a 20 anni il partito lo spedì in Urss dove conobbe Shostakovich e Pontecorvo. Al ritorno fu vicino a Berlinguer. E della politica di oggi dice: “Si è involgarita”