I nonsensi di un falso mito
Archivio articoli per il tag: Immigrazione - pagina 5
Sia la scuola a dare nuova cittadinanza
Lo “ius scholae” fermo in Commissione.
Ius scholae: maggiore inclusività e vantaggi per tutti
Il dibattito sulla necessità di riforma della legge sulla cittadinanza si arricchisce di un nuovo capitolo. La speranza è che si possa modificare la legislazione in tema datata 1992, del tutto inadatta a disciplinare il fenomeno.
Le sprecate cittadinanze
Sulla cittadinanza l’Italia ha le regole più restrittive dell’Europa occidentale.
Una campagna per abolire Frontex e ciò che rappresenta
L’agenzia europea può contare su un bilancio di 543 milioni di euro. Le sue azioni provocano la sofferenza di migliaia di profughi e servono solo a quei partiti che presentano l’immigrazione come una minaccia alla sicurezza.
Evitare crisi all’inglese
Immigrazione, lavoro, servizi essenziali.
Lucano come Danilo Dolci.
La condanna è un’aberrazione giuridica contro un “giusto”
Ius soli e integrazione
Il dibattito fuorviante
Mentre il Parlamento cincischia a Milano lo ius soli è già in lista
Nelle liste della coalizione a sostegno del sindaco uscente molti sono i nomi degli italiani di seconda generazione. Milano si conferma capitale morale anche in fatto di inclusività
Migranti e profughi afghani: quello che l’Europa dovrebbe fare
I governi europei hanno tutti gli strumenti per proporre e attivare strumenti di protezione temporanea per le decine di migliaia di afghane e afghani non protetti e già in Europa.