Siamo abituati a considerare il rapporto con la trascendenza come un fatto personale, ma ci travolgono identità collettive spaventate e aggressive, in cui gli individui annegano. Oltre all'emergenza rappresentata dal fondamentalismo islamico, pesa il disagio dei cristiani conservatori che si sentono emarginati
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 44
Un’antica verità e la condanna di Bush
Atto d’accusa per George W. Bush e il suo “barboncino” Tony Blair
Il far west delle regole
George Bush - Donald Rumsfeld - Dick Cheney - Tony Blair
Se l’odio si serve della fede
Soltanto una minoranza di musulmani aderisce al terrorismo, ma in nome della fede si stringono alleanze e patti operativi Le tendenze estremiste L'Islam del Bangladesh era un tempo moderato e basato sulla convivenza con l'induismo oggi trovano spazio tra gli sconquassi della globalizzazione
L’Is perde in Iraq e Siria va alla conquista dell’Asia ma i governi negano la sfida del terrore
Bangladesh, Pakistan, repubbliche ex Urss: la radicalizzazione avanza Istruzione e lavoro per fermarla
La Jihad mutante del Califfo
L'indebolimento territoriale di Isis a causa delle sconfitte subite negli ultimi mesi in Libia, Siria ed Iraq porta i jihadisti a tornare a preferire l'arma degli attentati ovunque possibile.
La guerra al Califfato e la crisi dell’Europa
I problemi che hanno sul tavolo i governanti europei sono i seguenti: 1. La guerra all'Is. 2. Il rapporto con gli Stati Uniti d'America soprattutto dal prossimo novembre quando Obama sarà sostituito. 3. Il rapporto con Putin
Sirte, la battaglia nel grande gioco del mediterraneo
Grande Gioco degli equilibri di potenza nello scacchiere del Mediterraneo
Rischio balcanizzazione per il Medio Oriente
Dalla Libia all’Iraq: il rischio «balcanizzazione» nel dopo-Isis
La grande illusione della guerra giusta
Oggi è sparita la dimensione politica degli sforzi bellici: non sappiamo nemmeno per quale pace combattiamo