Le chiese alla prova del conflitto
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 25
L’istruzione non è un’arma per colpire gli studenti russi
Cittadini di uno Stato possono essere considerati responsabili per le atrocità commesse, da chi ne è a capo, nei riguardi dei cittadini di un altro Stato.
Le previsioni economiche tendono al brutto
Sull’economia mondiale gravano minacce rilevanti, dal Covid in Cina a una possibile contrazione dell’economia Usa, alla guerra in Ucraina. Il Fmi stima un rialzo dell’inflazione al 7,4%, una contrazione della crescita del Pil mondiale al 3,6 con rischi di recessione in paesi fragili come l’Italia.
Guerre contro il futuro: Freud
La malattia della civiltà (1)
Nuova emergenza alimentare in Africa
I venti di guerra stanno mettendo a dura prova l’economia mondiale con effetti negativi, soprattutto sul continente africano.
Le tre guerre mondiali
L’annessione di territori o la distruzione totale del nemico: che cosa scatena i conflitti
Il pacifismo stavolta non è un’opzione
Il pacifismo non è un'opzione in questo conflitto. L'unico modo per resistere a Putin è con la forza.
Ucraina. Crimini di guerra, dove sta il diritto internazionale?
Rimane un fatto innegabile: che quando le norme del diritto internazionale vengono violate, l’insufficienza della risposta lascia tutti, quasi sempre, insoddisfatti.
La globalizzazione non previene le guerre, ma forse le prepara
Quando parliamo di globalizzazione ci si dimentica spesso che abbiamo già assistito a una prima fase, quella che inizia nella seconda metà dell’Ottocento e si conclude con la Prima guerra mondiale e la crisi del 1929.
I precedenti storici bocciano le sanzioni
Strategie belliche. Provvedimento vecchio come le guerre, solo nel 900 è stato usato per imporre o riportare la pace. Ma sul fronte sia economico che politico, non ha ottenuto i risultati attesi.