Gli ucraini possono vincere questa guerra. Ma occorre garantirgli le armi giuste: caccia e missili
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 1
Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia
Il limite ignoto Dopo il colloquio con i generali inviati da Trump, a Kiev si cerca di prendere tempo
Francia e Palestina provano a definire un’alternativa al piano per Gaza
Il presidente francese Emmanuel Macron e il leader dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas scommettono che l’approssimativo piano statunitense fallirà
La coscienza del suicidio
Il caso dei militari israeliani che hanno tentato di togliersi la vita
Se la guerra trasforma il killer in eroe
Dall’antica Grecia fino al Donbass il vietato diventa lecito e si applica la libertà di morte Ammazzare come prova di forza
I palestinesi senza futuro in Cisgiordania
A Gaza vengono uccise e costrette alla fuga meno persone rispetto ai mesi scorsi, ma in Cisgiordania le cose vanno avanti come se non ci fosse stato alcun cessate il fuoco
La passione e gli interessi
L’idea che commerciare conviene più che guerreggiare, come diceva Montesquieu, cade davanti all’evidenza, riscontrata dall’economista Antonio Genovesi, che gli interessi di guadagno sono una delle cause principali di conflitto
A che ora è la fine del mondo?
Cosa succederebbe in seguito a un attacco nucleare
Il prezzo da pagare per avere la pace
Fine del conflitto. Paolo Mieli passa in rassegna guerre e rese degli sconfitti, combinazioni diplomatiche dalle mille sfumature e tregue che incidono sulla vita quotidiana di interi popoli
Parole nette e chiare, l’eccidio del 7 ottobre è grave quanto quello dei palestinesi
“Sono lieta che il Pontefice sia intervenuto con parole così nette e chiare, facendo propria la posizione espressa dal cardinale Parolin».