La quarta isola più grande del mondo, a est delle coste africane, è un Paese giovane: è al173° posto su 191secondo l’Indice di Sviluppo e metà della popolazione non arriva ai vent’anni. Povertà significa che le risorse vengono sfruttate in modo insostenibile, il 90% del territorio è stato già deforestato, si dà fuoco ai pochi alberi rimasti per creare campi coltivabili o pascoli, mentre la Cina (ma non solo lei) depreda il sottosuolo.
Archivio articoli per il tag: Geografia - pagina 1
Quebec. Quel pezzo di Canada che non parla inglese lungo le sponde del San Lorenzo
Un viaggio nell'America dove batte ancora forte l'anima di Francia comincia nell'unica città murata a nord del Messico
Un (quasi)Stato dentro lo Stato Il rebus francese
Storia coloniale, rivolte indipendentiste: l’intesa del12 luglio prevede per l’ arcipelago del Pacifico, etnicamente vario, una formula «sui generis» ora alla prova dei fatti
Vita sensuale nella Groenlandia
Tra fiction e testimonianza. Niviaq Korneliussen racconta la vita di una comunità queer nell’asfittica Nuuk, mentre Nana Darkoa Sekyiamah intervista 31 donne africane che accettano di parlare liberamente delle loro esperienze sessuali
Formula per la felicità
Si pensa che gli abitanti dell’Uruguay vivano bene perché sono pochi. Ma le ragioni sono più profonde: è un paese progressista, laico, rispettoso del bene comune e delle istituzioni
I mondi capovolti delle contro mappe
Matteo Meschiari raccoglie le geografie di popoli lontani nello spazio e nel tempo. Ne nasce un atlante in 111 tavole basato sui legami e non sulle gerarchie, sui viaggi e non sulle barriere. L’Occidente non è—non è più—un paradigma
Il fiume Reno è nostro padre
Il giornalista e scrittore olandese Mathijs Deen ci fa scoprire tutto, ma proprio tutto sul corso d’acqua che unisce tanta Europa
Come sabbia nel deserto
Giornalista globetrotter, Anna Badkhen ci porta in undici luoghi del mondo. Per capire il presente lacerato in cui viviamo. E soprattutto noi stessi
Svizzera sovrana. O sovranista
Le lodi, poi ritrattate, della presidente al discorso populista del vicepresidente americano J.D.Vance a Monaco hanno agitato la Confederazione che, come rivelano due libri recenti, fa fatica a trovare una linea coerente sulla scena globale
Marco Belpoliti. Sfuggente, umano e nascosto ecco il Nord Italia oltre la pianura padana
Lo scrittore: “Per capire il nostro Paese, mi rifaccio alla cartina degli antichi Stati dopo la battaglia di Pavia”