• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 3

Home / Filosofia
26.07202526 Luglio 2025

Il nostro amico Kierkegaard

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

L’impazienza del desiderio ci spinge in un baratro. Così scriveva il filosofo danese nei “Discorsi” che oggi si rivolgono bene a questi anni inquieti

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

Il nichilismo è ancora con noi

Di Franca D’AgostiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Saggio

Questa posizione filosofica non è stata spazzata via dalla rivoluzione digitale, anzi. Le macchine «intelligenti» non interpretano fatti, come accade agli esseri umani, elaborano solo dati: così però la realtà qui e ora viene dimenticata e si creano le condizioni per il dominio e l’ oppressione

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

La libertà individuale incontra il bene pubblico

Di Riccardo VialeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Filosofia, Recensione

Arriverà a settembre sul mercato americano il nuovo testo del giurista più citato al mondo, «On Liberalism. In Defense of Freedom»: il pensatore, padre con Richard Thaler della proposta di «nudge» (il paternalismo libertario fatto di stimoli comportamentali), sfida i suoi critici

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Nostalgia canaglia (della Grecia antica)

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Filosofia, Nazismo, Recensione

Mauro Bonazzi spiega come la produzione artistica e filosofica della grecità classica subì una torsione interpretativa perversa da parte di nazionalisti ottocenteschi e anche gerarchi nazisti

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

L’inganno dei servi padroni

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

L’illusione del riscatto con la sudditanza

00
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Il diritto dei folli

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Filosofia

Le controverse cognizioni sulla vera natura dell’animo umano

10
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Salvare la pelle

Di Riccardo FedrigaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intelligenza artificiale, Recensione

Ferraris smonta l’illusione che l’anima pensante sia la parte sostanziale del discorso sull’AI

10
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Edgar Morin. A 103 anni vi dico solo: Resistete!

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica, Scenari

Il grande intellettuale francese pubblica il suo primo romanzo, rimasto nel cassetto per molti decenni. Una storia autobiografica che incrocia rivoluzioni e drammi del Novecento. Un omaggio alla sua Europa e al ricordo della madre perduta da bambino

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

Senza segreti non c’è umanità

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

Massimo Cerulo, tra riferimenti filosofici e letterari, dedica al tema un saggio. Nel quale le nostre azioni sono analizzate in base al gioco del dire e non dire

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

Rimettendoci la pelle riusciremo a salvarci

Di Carola BarberoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intelligenza artificiale, Recensione

Noi e le macchine. La tesi di Maurizio Ferraris è che l’intelligenza naturale è incarnata in un corpo che desidera e vuole mentre quella artificiale non è che un meccanismo privo di intenzionalità

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 98

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy