Fascisti d’America
Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 20
Le elezioni di sangue nella nostra storia
15 Maggio 1921. Cent’anni fa morirono 29 persone nel solo giorno del voto: i fascisti, che conquistarono 35 seggi, da sei mesi colpivano e a volte uccidevano gli avversari politici
Quei campi di raccolta con cui l’Italia non ha fatto i conti
Mentre la Germania ha decine di musei della Shoah da noi si parla di cancellare il Giorno della Memoria
Chi alimenta all’Est la spirale tossica del complottismo
Anne Applebaum: in Polonia e Ungheria (ma anche negli Usa) molti intellettuali hanno sposato progetti reazionari
Bechis il sopravvissuto in lotta per la memoria dei desaparecidos
Arrestato. Torturato. Liberato grazie alle amicizie del padre. Verso una vita di sensi di colpa e di testimonianze per far condannare gli aguzzini
Verona, i giovani di Fratelli D’Italia ricordano il nazista Leon Degrelle, il “figlio di Hitler”
Gioventù Nazionale di Verona, organizzazione giovanile di Fratelli D’Italia, lo scorso mercoledì 31 marzo hanno ricordato sulla sua Facebook l’anniversario della morte di Leon Degrelle, politico e militare belga. Di lui Hitler avrebbe detto: “Se io avessi un figlio, mi sarebbe piaciuto che fosse come lui”.
Quando gli italiani erano cattiva gente
Tra il 1941 e il ‘43 i soldati inviati da Mussolini in Jugoslavia furono protagonisti di violenze, stupri e deportazioni i cui responsabili non vennero mai giudicati. Una crudeltà che va oltre la disumanità dei conflitti, rimasta fuori dalla coscienza collettiva
L’ultima voce prima di finire desaparecido
Argentina. Torna il romanzo “Mascarò” scritto nel 1975 da Haroldo Conti, poi torturato e ucciso
La memoria di un orecchino
La Spagna scava (non solo metaforicamente) nelle angoscia del proprio passato, nelle fosse comuni della Guerra civile e del franchismo.
All’armi, siam squadristi!
Nel gennaio del 1921 esplose la guerra civile scatenata dalle squadre armate fasciste contro “ i nemici della patria”: socialisti e popolari. Uno scontro che porterà Benito Mussolini alla conquista del potere