Il 6 gennaio ricorre l’assalto a Capitol Hill, la rivolta avvenuta a Washington da parte dei sostenitori dell’uscente Donald Trump. La narrazione che oggi va per la maggiore è che quella giornata non sia stata il colpo di coda della storia, ma una prova generale della fine della democrazia americana
Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 18
Biden-Trump scontro finale
Un cittadino su tre giustifica la violenza gli Usa "balcanizzati" allo scontro finale
Capitol Hill. Colpo di Stato
La presa del Campidoglio fu un tentativo di insurrezione ordito da Trump. Parla Lawrence Wright, premio Pulitzer, autore de “L’anno della peste”
Trump e la teoria della Sostituzione
L’estremismo suprematista si prepara alle presidenziali del 2024
Fascisti non si nasce, si diventa
Non mi vergogno di mio nonno ma di chi rimuove il fascismo
Il trumpismo senza Trump
Dopo il voto di un mese fa in Virginia (dove ha vinto un conservatore che ha condotto la sua campagna senza interventi dell’ex presidente), molti repubblicani hanno cominciato a considerare la possibilità di un trumpismo senza Trump
Eminenze nere
La santa alleanza tra clero, ultradestra cattolica e negazionisti del Covid ha un nemico che nulla ha a che fare con la pandemia. E che si chiama Papa Francesco
Armi e piazze No Vax, il piano di Forza Nuova per sovvertire il Paese
Tutto parte da Roma durante il lockdown, con Fiore e Castellino che si infiltrano nei cortei per fare proseliti, cercare nuovi leader e orientare le scelte delle forze politiche nazionali. Repubblica è entrata nei gruppi Telegram dove si danno istruzioni per costruire una pistola con una stampante 3D.
E su Roma piovvero volantini antifascisti
Lauro De Bosis, Il volo su Roma
Neofascismo: la fine delle illusioni
Le tensioni che ci eravamo illusi di aver definitivamente consegnato al passato riemergono con forza. In un contesto in cui la nuova-vecchia destra, che non ha mai sciolto del tutto il suo ambiguo legame col fascismo, trova un ambiente fertile e prospera