• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 16

Home / Fascismo
28.05202228 Maggio 2022

La teoria della sostituzione

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società, Suprematismo

La «razza bianca» minacciata dall'invasione degli immigrati? Il primo a dirlo fu Hitler. Seguito dalla propaganda di Salvini e Meloni.

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

La Liberazione lasciò in eredità la Costituzione

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Fascismo, Resistenza, Società

La Resistenza pose il fondamento di un vasto progetto politico e sociale: essenziale è il rifiuto del nazionalismo e l’adempimento della solidarietà

00
Leggi tutto
30.04202225 Maggio 2022

I tormenti del re

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

Cronache della marcia su Roma – Aprile 1922

00
Leggi tutto
24.04202212 Novembre 2022

BELLE, CIAO

Di Sara BalzeranoIn Cogito Ergo SumTags Donne, Fascismo, Liberazione, Resistenza, Società

La Resistenza delle donne

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Il fascismo ancora plasma la nostra società e la politica

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Italia, Società

L'estrema destra, quella italiana in particolare, particolare, ha negli anni adottato tattiche e forme di rinnovamento che la rendono a volte meno riconoscibile. Desta preoccupazione l'assenza in Italia di un contrasto strutturato.

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

Fare i calcoli con il regime

Di Umberto BottazziniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Matematica

Il 31 Marzo 1922 Salvatore Pincherle indirizzava una lettera agli esperti italiani invitandoli ad aderire all'associazione che, nel Ventennio, visse intrecciata con il fascismo.

00
Leggi tutto
09.0420229 Aprile 2022

L’illusione del 25 Aprile

Di Mirella SerriIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Liberazione, Recensione, Società

Il morbo del fascismo non è mai scomparso

00
Leggi tutto
02.0420222 Aprile 2022

Spagnole «rosse» a caccia di verità

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Memoria, Recensione

Non accettare più l'oblio di quanti sono morti per la democrazia.

00
Leggi tutto
26.03202227 Marzo 2022

Cosa sappiamo delle milizie di estrema destra attive in Ucraina

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Ucraina

Invece che “denazificare” il paese l’aggressione russa ha ridato ruolo e presenza alle fazioni di estrema destra nell’esercito ucraino, rinvigorendo una forza politica in difficoltà che era stata bocciata dalla maggioranza degli ucraini.

00
Leggi tutto
19.03202225 Maggio 2022

Quel duello tra il Duce e D’Annunzio

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

Cronache della marcia su Roma – Marzo 1922

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 31

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Roma città italiana

Senza segreti non c’è umanità

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy