• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Evoluzione - pagina 4

Home / Evoluzione
02.1120192 Novembre 2019

Così il Dna ci induce a credere all’ oroscopo

Di Sandro ModeoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Psiche, Recensione

I meccanismi evolutivi alimentano pregiudizi pericolosi

00
Leggi tutto
07.1020197 Ottobre 2019

I geni virano di lato E spiazzano Darwin

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Intervista

Parla lo scrittore David Quammen: immaginavamo la vita simile a un albero a sviluppo solo verticale,mentre sono possibili anche collegamenti orizzontali, come dimostrò Carl Woese. Il trasferimento che avviene tra specie diverse può diffondere infezioni pericolosissime, ad esempio così nacque l’Aids

00
Leggi tutto
09.0820199 Agosto 2019

Tutto ciò che non fu Charles Darwin

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Recensione

Antologia. Uomo del suo tempo, voleva stare alla larga dalle questioni politiche

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

L’Homo sapiens è nato due volte

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione

Evoluzione Un inizio anatomico e uno cognitivo che si verificarono a 150-200 mila anni di distanza

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

L’evoluzione naturale non è così perfetta…

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Il filosofo statunitense Daniel Dennett concepisce la selezione come un processo ingegneristico di «ricerca e sviluppo», un algoritmo che genera prodotti ottimali. Siamo programmati per essere razionali,sostiene. Ma le evidenze scientifiche mostrano che non è così. Come diceva già Darwin «la natura non fa progetti, ma trova espedienti»

00
Leggi tutto
14.02201914 Febbraio 2019

Eredi di Neanderthal?

Di Giorgio ManziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Si capisce dal cranio

00
Leggi tutto
28.12201828 Dicembre 2018

L’altruismo conviene, rafforza solidarietà e conoscenze

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione

Altruismo, cooperazione, reciprocità

00
Leggi tutto
06.0420186 Aprile 2018

Il testamento di Neandertal

Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Evoluzione, Recensione

Evoluzione umana

00
Leggi tutto
15.03201815 Marzo 2018

Le due aggressività dell’uomo

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Scienza

Evoluzione Omicidi, guerre, stalking: è la forma «proattiva». Scatti d’ira e raptus per ansia o paura: è la forma «reattiva»Perciò aveva ragione Hobbes (siamo violenti per natura) ma anche Rousseau (siamo buoni per natura, diventiamo violenti dopo)

00
Leggi tutto
22.12201722 Dicembre 2017

Difficile diventare Sapiens

Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Recensione

Il nostro percorso è stato molto complicato, non si è svolto in linea retta, ma attraverso prove ed errori: sono tante le forme umane che non hanno avuto successo

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

È l’età della tecnica che ha cancellato storia e memoria

Perché non esiste una nuova era

Stiamo tornando all’Ottocento

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy