La futura politica commerciale americana alla luce della crisi della globalizzazione
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 8
Un’Europa federale (o scoppieremo)
Sylvie Goulard è stata consigliera di Romano Prodi a Bruxelles e ministra in Francia. Ora, con un libro, tira in ballo la rana di La Fontaine che si gonfia fino a esplodere: pensare di allargare l’Unione da 27 a, magari, 36 membri rischia di ucciderla. «Chiediamo ai Paesi candidati di soddisfare requisiti severi ma non ci facciamo un esame profondo su come rinnovare davvero le istituzioni. Lo spirito dei fondatori si è perso»
La versione di Mario Monti
Crisi & salvezza nazionale. L’ex premier guarda al governo guidato 12 anni fa dopo l’agonizzante Esecutivo Berlusconi e con i diktat della Bce fuori dal suo mandato: il coraggio dell’impopolarità, la sfida per ridare all’Italia peso nella Ue
Le richieste di Bruxelles e le riforme del governo
Conti pubblici, aperta procedura di infrazione Ue per l'Italia
La premier e le due destre in Europa
Tattiche ambidestre
La Destra e l’Europa che verrà
Un processo di assestamento su valori conservatori
Il voto europeo nei capoluoghi di regione
Le elezioni europee del 2024 confermano una tendenza ormai centenaria alla differenziazione fra voto dei grandi centri urbani e il resto dell'Italia: è la fortuna di alcuni partiti
La scommessa di Emmanuel Macron
Dopo il tracollo del suo partito il presidente francese ha convocato a sorpresa elezioni anticipate. Una mossa molto rischiosa
I sovranisti di Strasburgo
Nonostante la crescita dei popolari e la tenuta dei socialisti, con il voto del 9 giugno il parlamento europeo si è spostato decisamente a destra
Europa al bivio: perché dobbiamo correre alle urne
Dallo schieramento che uscirà dalle urne dipenderà il futuro dell’Unione Europea