• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 74

Home / Europa
21.02201621 Febbraio 2016

La Ue rischia di affondare per mancanza di progetto

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Dopo la conclusione dei negoziati fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna

00
Leggi tutto
21.02201621 Febbraio 2016

To Brexit or not to Brexit? Un voto all’ultimo respiro

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il referendum per la permanenza del Regno Unito nell’UE potrebbe tenersi già in giugno. La maggioranza dei cittadini ha però scarsa consapevolezza di ciò che si decide a Bruxelles. Non seguirà le indicazioni ufficiali dei partiti e voterà sulla base di emozioni più che di convinzioni profonde.

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

Istituzioni e politiche fiscali  Rafforzare o decentrare?

Di Lorenzo Bini SmaghiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

L'Italia può avere un ruolo decisivo in questo dibattito sul futuro dell'Europa. Ricordando però che grazie alle scelte monetarie comuni i tassi d'interesse sul debito pubblico italiano sono scesi sui minimi storici

00
Leggi tutto
12.02201612 Febbraio 2016

A chi dà fastidio il superministro

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Che cosa farà il nostro presidente del Consiglio su questo tema è ancora un mistero

00
Leggi tutto
07.0220167 Febbraio 2016

Le condizioni di Londra che sviliscono l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Referendum Brexit

00
Leggi tutto
07.0220167 Febbraio 2016

Ma Renzi vuole un ministro del tesoro europeo?

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

La proposta avanzata da Draghi sarebbe la novità-principe anche perché apre la strada a un’Europa federata e non più soltanto confederata

00
Leggi tutto
06.0220166 Febbraio 2016

L’Italia non reggerà un’altra crisi

Di Wolfang MünchauIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Il Paese non ha risolto i suoi gravi problemi economici. E un ulteriore choc potrebbe rivelarsi fatale

00
Leggi tutto
31.01201631 Gennaio 2016

Multinazionali, il privilegio si batte solo se uniti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Fisco

Turismo d’imposta

00
Leggi tutto
30.01201630 Gennaio 2016

Gran Bretagna Tavola rotonda di Open Europe

Di Leonardo MaisanoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società

Londra mima Brexit prova di forza o gioco d'azzardo?

00
Leggi tutto
24.01201624 Gennaio 2016

Le regole che è giusto rivedere

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

L’Italia,l’Ue ed il mondo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Roma città italiana

Senza segreti non c’è umanità

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy