• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 5

Home / Europa
26.01202526 Gennaio 2025

Il numero chiuso dell’ideologia occidentale

Di Marco BascettaIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società

Usa/Ue Con la crisi dell’ottimismo globalista si diffonde una "dottrina" escludente: dalle facoltà universitarie, ai migranti, a utopie elitarie di città galleggianti, alle colonie marziane 

00
Leggi tutto
26.01202526 Gennaio 2025

Socialisti, fermate Trump: Von der Leyen non lo farà

Di Salvatore BragantiniIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società

Nel primo mandato Trump trattò col presidente Jean-Claude Juncker che fu un ostacolo duro. Se gli si contrapponiamo oggi von der Leyen finiamo triturati

00
Leggi tutto
23.01202523 Gennaio 2025

L’ euro fa l’Europa. Ora esteri e difesa

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Storia

Un’impresa entusiasmante partita nel 1999, ma anche un azzardo. Con due momenti cruciali: gli interventi di Merkel e di Draghi

00
Leggi tutto
27.12202427 Dicembre 2024

Quando l’Europa sbagliò tutti i calcoli

Di Giorgio MontefoschiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Recensione, Saggio, Storia

Unico italiano tra gli Immortali dell’Académie Française, Maurizio Serra ha dedicato un saggio alla conferenza del 1938: «Scenario già scritto nel Mein Kampf. Con Putin è diverso»

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

L’Europa nacque fra caos e sophía

Di Piero BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Classicità, Cultura, Europa, Recensione

Giulio Guidorizzi. Il grecista sceglie trenta parole con le quali riassumere i tratti essenziali della civiltà greca: dall’eros alla psyché, da giustizia e norma, alla base della società, fino ai valori omerici

00
Leggi tutto
08.1220248 Dicembre 2024

L’errore di Macron, la Francia e l’impasse delle democrazie

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Francia, Società

Nella vita politica le trappole sono all’ordine del giorno. Nel caso francese, tuttavia, la particolarità sta nel fatto che la trappola in cui il presidente Macron è caduto l’ha preparata lui stesso

00
Leggi tutto
08.1220248 Dicembre 2024

Tavares, crisi dell’auto, crisi dell’Europa

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Automobile, Economia, Europa, Industria

Dalla Volkswagen a Stellantis, la profonda crisi dell’auto europea ci interroga sul destino di quello che è stato sino ad oggi l’asse portante dell’industria del Vecchio continente. I dazi e i propositi di allentare i vincoli ambientali non ne freneranno la caduta.

00
Leggi tutto
01.1220241 Dicembre 2024

La  Comunità Europea della Difesa (Ced) per difendere l’Europa

Di Federico FabbriniIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

La Ced non è morta e potrebbe essere resa operativa tramite la ratifica di Francia e Italia. Con diversi vantaggi, in primis quello di dotare l’Europa di una vera capacità di difesa militare

00
Leggi tutto
01.1220241 Dicembre 2024

L’incubo americano

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Scenari, Società

Trump inizia il suo secondo mandato all’insegna della inaffidabilità Per lui la Costituzione è senza valore La conseguenza non potrà che essere un ulteriore affievolimento della democrazia, non solo negli Usa ma nel mondo

00
Leggi tutto
16.11202416 Novembre 2024

L’Europa deve reagire alla vittoria di Trump

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società

L’unico modo per uscire da questa situazione è che uno zoccolo duro di paesi, guidati dalla Francia e dalla Germania, metta sul tavolo delle proposte concrete

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy