• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 3

Home / Europa
29.03202529 Marzo 2025

All’Europa serve una cura di investimenti

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Scenari

Il continente ha i mezzi per perseguire diversi obiettivi. Da anni registra un avanzo consistente nella bilancia dei pagamenti, mentre gli Stati Uniti hanno un enorme deficit

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

L’Europa, la difesa, la sinistra

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Intervista, Scenari, Società, Ucraina

Romano Prodi: governo incapace, non cade perché non c’è alternativa. Meloni tra Usa e Ue, rischiamo di essere Arlecchino servo di due padroni

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

Unione Europea (UE). Governare con la speranza o con la paura?

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Scenari

Governare con la paura permette di ricompattare opinioni pubbliche frammentate attorno alla minaccia di un nemico più o meno immaginario.

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

Perché l’Italia non sa scegliere tra Trump e l’Europa: le 7 verità a cui gli elettori hanno diritto (e la lezione del Covid)

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società

Come insegna il Covid, oggi la necessità è dotarsi di una difesa unica europea. I rischi della tentazione italiana alla «neutralità»

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

Perché il Manifesto di Ventotene è un documento di grande attualità

Di Leonzio RizzoIn Cogito Ergo SumTags Documenti, Europa, Società

Il Manifesto di Ventotene è alla base dello sviluppo del capitalismo europeo così come lo abbiamo conosciuto dal dopoguerra a oggi. Ma soprattutto prefigura uno stato europeo in grado di dialogare da pari a pari con gli Stati Uniti e i paesi asiatici.

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

Nel Manifesto di Ventotene il tentativo di coniugare Stato e mercato

Di Roberto PetriniIn Cogito Ergo SumTags Documenti, Europa, Società

Il tentativo di dipingere il Manifesto di Ventotene come un testo biecamente statalista, nemico della proprietà privata e del mercato è maldestro e grossolano.

00
Leggi tutto
23.03202523 Marzo 2025

Il testo del Manifesto di Ventotene

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Documenti, Europa, Società

"Per un'Europa libera e unita"

00
Leggi tutto
16.03202516 Marzo 2025

Difesa comune europea, una scelta doverosa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina.

00
Leggi tutto
15.03202515 Marzo 2025

Se l’allargamento è un piano inclinato

Di Alberto OrioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Recensione, Scenari

Le sfide dell’Europa. Sylvie Goulard esamina l’ipotesi di ampliamento dell’Unione europea che presuppone un radicale ridisegno delle regole di governance pena l’ingovernabilità e l’indebolimento dell’istituzione

00
Leggi tutto
09.0320259 Marzo 2025

L’economia di guerra alla prova

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Guerra

Il finanziamento a debito, che spalma il costo su molti anni, è preferibile a un massiccio aumento delle tasse

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy