• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 27

Home / Europa
02.0120212 Gennaio 2021

Uno stress test dai cui esiti occorre ripartire

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società

L’emergenza Covid-19 costituisce uno stress test sia del sistema Italia sia dell’Unione Europea, mostrando insieme le debolezze di entrambe e l’impossibilità, non solo l’inopportunità, di un ritorno alla situazione pre-crisi.

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Il peso della prossima intesa Europa-Cina.

Di Agostino GiovagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Europa

Verso un'altra globalizzazione.

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Recovery Plan, un prestito con precise condizioni

Di Tommaso MonacelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

L’effettiva erogazione delle risorse del Recovery Plan europeo è condizionata al raggiungimento degli obiettivi legati agli interventi realizzati. Non è perciò il “pasto gratis” di cui si parla. Ma può essere una spinta a realizzare riforme cruciali.

00
Leggi tutto
13.12202013 Dicembre 2020

Stiglitz “L’America di Biden sarà pronta a seguirvi”

Di Eugenio OccorsioIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, America, Europa, Intervista, Società

Svolta Ue sul clima: emissioni giù del 55% entro il 2030. Negli Usa la coscienza dei danni del cambiamento climatico è alta: sull’ambiente è tempo di rimettersi in moto

00
Leggi tutto
12.12202012 Dicembre 2020

Next Generation EU: ecco il Piano dell’Italia

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Il Piano di ripresa e resilienza è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e le risorse da spendere in poco tempo. Trovare la governance adatta ed evitare i rischi di possibili fibrillazioni politiche richiede un consenso ampio nella società.

00
Leggi tutto
06.1220206 Dicembre 2020

Fondo salva Stati, quei troppi (e inutili) distinguo

Di Antonio PolitoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Finanza, Politica, Società

Le pose gladiatorie sul Mes andrebbero prese per quello che sono: manifestazioni di una collaudata commedia dell’arte politica all’italiana

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

L’accordo obbligato per riunificare l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il braccio di ferro tra Polonia e Ungheria con le Istituzioni europee e gli altri 25 governi, sta andando avanti senza ancora una soluzione.

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Il ricatto firmato Viktor

Di Federica BianchiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Orbán sabota il Recovery Fund. Perché la sua partita a scacchi con la UE continua. E finora ha sempre vinto

00
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

Perché l’UE non espelle Ungheria e Polonia?

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società

In breve: perché non ha gli strumenti giuridici per farlo, e perché le controindicazioni sarebbero moltissime

00
Leggi tutto
25.10202025 Ottobre 2020

Le illusioni sui numeri

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Italia

Mentre ci si prepara a sostenere l’economia con nuovi strumenti nazionali e ad emettere nuovo debito, dobbiamo stare attenti a non fare errori sulla strategia europea. Questo comporta chiari programmi per il Recovery Fund e un piano per la sanità da finanziare subito con il Mes

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 93

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy