Irregolari nella modernità, cittadini senza confini, confusi ma determinati, irriverenti verso gli schemi rigidi della sessualità, della famiglia, del lavoro, delle gerarchie.
Andrea Carandini: l’imperatore aveva una visione vicina alle credenze cristiane. Un volume firmato con Emanuele Papi (Utet) su uno dei più famosi sovrani dell’antica Roma
Provoca vertigini e tachicardia e può portare fino alla perdita dei sensi: Prende il nome dallo scrittore francese che ne fu colpito a Firenze uscendo da Santa Croce nel 1817