• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 26

Home / Europa
10.04202111 Aprile 2021

Quel sofà che divide l’Unione Europea

Di Sergio FabbriniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società

Il problema di Bruxelles non è il dualismo dei presidenti bensì l'assenza di un'unica struttura esecutiva

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

L’Ungheria e lo stato di diritto

Di Massimo CongiuIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Europa, Società

Le più recenti valutazioni della Commissione europea sullo Stato di diritto in Ungheria sono tutt’altro che incoraggianti e sottolineano diverse criticità.

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

La Ue perdente sui vaccini e il nodo dei Trattati

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società, Vaccini

Governare a Bruxelles è persino più difficile che governare a Roma.

00
Leggi tutto
28.03202128 Marzo 2021

La ripresa lenta della Ue con i prezzi in risalita

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Inflazione, Scenari

Rischio inflazione

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Italia e Francia populisti al bivio

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

Quello che accadrà a Roma nei prossimi mesi non interesserà soltanto gli italiani, ma tutti gli europei

00
Leggi tutto
21.02202121 Febbraio 2021

Le riforme necessarie: pensiamo al dopo Recovery

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa, Finanza, Italia, Scenari

Ora che l’Europa ha dimostrato che emettere debito comune è possibile, si dovrà decidere se rendere questo strumento permanente e come armonizzare Fisco e regole

00
Leggi tutto
21.02202121 Febbraio 2021

Il grande gioco delle idee dietro al discorso fatale del presidente Draghi

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Europa, Politica, Società

Cogliere i momenti decisivi come Stefan Zweig

00
Leggi tutto
14.02202114 Febbraio 2021

Attenti il populismo non è morto

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Europa, Società

L’intervista a Dani Rodrik: La democrazia è ancora sotto minaccia, negli Stati Uniti come in Europa

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Uso politico del Covid, caso Navalny e democrazie illiberali: la minaccia per l’Europa viene da Est

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Ricerca, Società

A 30 anni dalla fine dell’Urss, gli ex Paesi comunisti ora nella Ue minano la democrazia: lo dimostrano l’uso politico del Covid e la repressione del dissenso sul modello Putin. Un pericolo per tutti

10
Leggi tutto
24.01202124 Gennaio 2021

L’unica via possibile per uscire dalla crisi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

La lezione dell’Euro

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 93

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy