26.11201627 Novembre 2016 La lettera del Papa e la storia del sarto pio Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Etica, Religione, Società Hanno detto che sull’aborto la Chiesa «si è aperta al mondo». Ma cos’è il mondo?
26.11201627 Novembre 2016 Francesco e l’amore più forte della leggeDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Religione, Società Vi è qualcosa di più importante della legge e dell’ordine, ed è l’essere umano nella sua concretezza
19.11201619 Novembre 2016 La libertà di morire con dignitàDi Umberto VeronesiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società Il documento del Comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi per una legge sull’eutanasia
30.10201630 Ottobre 2016 La solitudine dell’indigeno italianoDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Immigrazione, Società L’egoismo sociale funziona anche come forma identitaria di riconoscimento sociale e di auto-rassicurazione.
23.10201623 Ottobre 2016 Quando un medico non può invocare l’obiezione di coscienzaDi Chiara LalliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società Uno dei problemi della diffusione dell’obiezione di coscienza è la ricaduta sulla preparazione dei medici rispetto agli aborti spontanei
20.10201623 Ottobre 2016 Perché serve la cultura del genereDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società Scardinare la divisione dei ruoli secondo la lettura del potere
16.10201616 Ottobre 2016 La libertà della mani scosseDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società Il regalo crea un debito in chi lo riceve e lo accetta e un credito in chi lo fa, ma non tutti sono liberi di rifiutarlo.
15.10201615 Ottobre 2016 Eutanasia estesa in Olanda a chi ha “completato la vita”Di Marco BresolinIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società La proposta del governo al Parlamento anche se non si è malati
15.10201615 Ottobre 2016 Cento telefonate a settimana per la dolce morte in SvizzeraDi Maria Teresa MartinengoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società Da vent’anni l’associazione Exit-Italia, fondata a Torino nel 1996, offre la propria assistenza ai malati terminali che decidono di sottrarsi alle sofferenze
09.1020169 Ottobre 2016 La «Laudato si’» del profetaDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società I profeti sono esperti e maestri dell’azione dello spirito nel mondo.