«Arendt è stata una pietra di paragone intellettuale nel mio percorso ma non credo di essere suo discepolo: sono un socialista alla Bernie Sanders»Il capitalismo sta colonizzando l’immaginazione delle nostre vite Oggi tutto ciò che è gratis è una forma di schiavitù E, no, non andrò mai in pensione”
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 18
La vera battaglia è per l’Europa
È l’alternativa fra civiltà e barbarie.
Zanotelli, un magnifico ottantenne dalla parte del torto
In occasione dei suoi 80 anni, una cosa va riconosciuta al comboniano: la sua visione profetica si alimenta dell’attualità presente e della conoscenza storica. Quando diceva che ciò che accade nelle periferie del mondo sarebbe inevitabilmente accaduto anche ai confini delle civiltà ricche, vedeva ciò che adesso accade in Europa
Requisitorie moraliste Sotto accusa Jefferson e Colombo
Capire l’epoca coloniale è più utile che condannarla
Ponte Morandi se il degrado è anche etico
Restituire al pubblico una funzione direttiva e di controllo diretto
Per l’Europa dei diritti
Finiti i totalitarismi le libertà fondamentali non sono più solo di una parte della popolazione ma universali
Il potere di cambiare
Noi, gli sfruttati, le giuste scelte.
Ecco il governo del peggioramento
Gli attacchi a Boeri. La guerra ai migranti. I nuovi leader usano le emoticon, ma calpestano lo Stato di diritto le e si è fieri di comunicarlo.
Ribelliamoci! Quello che non abbiamo fatto
La destra egemone. II razzismo diffuso. L'opposizione banale. Michela Murgia e Zerocalcare raccontano le parole perdute e quelle da ritrovare. Perché nessuno possa dire: non avete fatto niente
Signor giudice niente sconti sullo stupro
Oggi sappiamo bene che, senza consenso, un atto sessuale è sempre uno stupro. Esattamente come sappiamo che il consenso non lo si può esprimere quando ci si trova in uno stato di confusione mentale o di debolezza psichica.