16.08201916 Agosto 2019 Rivalutiamo il compromesso È una palestra di tolleranzaDi Luigi CuriniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Politica La pluralità dei valori comporta la necessità di capire le ragioni degli altri
11.08201911 Agosto 2019 “Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre”Di Jorge Mario BergoglioIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Etica, Religione, Società, Sovranismo PAPA FRANCESCO “L’Europa non deve sciogliersi, bisogna salvarla, ha radici umane e cristiane. Una donna come Ursula von der Leyen può ravvivare la forza dei Padri Fondatori”
03.0820193 Agosto 2019 Diritto alla dignità della vitaDi Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Autodeterminazione, Etica, Società Il testo del Comitato di Bioetica nell’indifferenza del Parlamento Su suicidio assistito ed eutanasia è il momento delle scelte
03.0820193 Agosto 2019 La giustizia ferita da una fotoDi Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società In qualunque circostanza lo Stato deve garantire sicurezza e rispetto della legge.
27.07201927 Luglio 2019 Dagli slogan elettorali a un silenzio imbarazzanteDi Marcello SorgiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società Ormai siamo di fronte circuito politico-mediatico irresponsabile e senza pudore
27.07201927 Luglio 2019 Giorgio Ambrosoli, il senso dello StatoDi Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società Uomo d’ordine, si trovò a combattere contro i garanti naturali del proprio mondo borghese
13.07201913 Luglio 2019 Quando la politica naviga in uno spazio vuotoDi Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Governo, Società Non si governa senza approfondimenti istruttori,senza corposi dossier,senza occhi vigili sulle contraddizioni, senza una adeguata tecnostruttura
06.0720196 Luglio 2019 Migranti. Il muro che fa tornare i fantasmi del passatoDi Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Etica, Migranti, Società L’insensatezza di alzare muri tra i popoli
06.0720196 Luglio 2019 Quelle donne disobbedientiDi Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società Carola Rackete e Paola Nugnes: storie diverse per una ribellione che si assomiglia, tutta femminile, contro norme fin troppo mascoline
15.06201915 Giugno 2019 Il futuro che vogliamoDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società Il documento di Limena: il futuro visto dai cattolici del Nordest