• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 13

Home / Etica
16.08201916 Agosto 2019

Rivalutiamo il compromesso È una palestra di tolleranza

Di Luigi CuriniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Politica

La pluralità dei valori comporta la necessità di capire le ragioni degli altri

00
Leggi tutto
11.08201911 Agosto 2019

“Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre”

Di Jorge Mario BergoglioIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Etica, Religione, Società, Sovranismo

PAPA FRANCESCO “L’Europa non deve sciogliersi, bisogna salvarla, ha radici umane e cristiane. Una donna come Ursula von der Leyen può ravvivare la forza dei Padri Fondatori”

10
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

Diritto alla dignità della vita

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Autodeterminazione, Etica, Società

Il testo del Comitato di Bioetica nell’indifferenza del Parlamento Su suicidio assistito ed eutanasia è il momento delle scelte

00
Leggi tutto
03.0820193 Agosto 2019

La giustizia ferita da una foto

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

In qualunque circostanza lo Stato deve garantire sicurezza e rispetto della legge.

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Dagli slogan elettorali a un silenzio imbarazzante

Di Marcello SorgiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Ormai siamo di fronte circuito politico-mediatico irresponsabile e senza pudore

00
Leggi tutto
27.07201927 Luglio 2019

Giorgio Ambrosoli, il senso dello Stato

Di Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

Uomo d’ordine, si trovò a combattere contro i garanti naturali del proprio mondo borghese

00
Leggi tutto
13.07201913 Luglio 2019

Quando la politica naviga in uno spazio vuoto

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Governo, Società

Non si governa senza approfondimenti istruttori,senza corposi dossier,senza occhi vigili sulle contraddizioni, senza una adeguata tecnostruttura

00
Leggi tutto
06.0720196 Luglio 2019

Migranti. Il muro che fa tornare i fantasmi del passato

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Etica, Migranti, Società

L’insensatezza di alzare muri tra i popoli

00
Leggi tutto
06.0720196 Luglio 2019

Quelle donne disobbedienti

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

Carola Rackete e Paola Nugnes: storie diverse per una ribellione che si assomiglia, tutta femminile, contro norme fin troppo mascoline

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Il futuro che vogliamo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Il documento di Limena: il futuro visto dai cattolici del Nordest

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy